Nutrigenetica
Cos’è la Nutrigenetica
Abbiamo oltre 30.000 geni che compongono il nostro DNA, una sorta di “ricetta personale esclusiva” per regolare ogni funzione dell’organismo.
Il profilo genetico è unico e irripetibile per ciascun individuo (non esistono due profili DNA identici al mondo, tranne che per i gemelli monozigoti).
Attraverso il test del tuo DNA è possibile rilevare alcune piccole variazioni genetiche che possono tradursi in “difetti di funzionamento” dell’organismo in seguito a un’alimentazione non personalizzata.
Un corretto stile alimentare è utile a ritrovare la forma e il benessere.
Ogni persona dovrebbe sapere che tenere basso il carico glicemico, fare un’abbondante colazione, fare spuntini ogni 2-3 ore, ridurre lo stress.
Inoltre, mangiare lentamente, aiutare il metabolismo e la detossificazione con sport e scelte alimentari idonee, sono solo alcuni degli accorgimenti che permettono all’organismo di stare bene, in forma e mantenersi giovane nonostante il passare degli anni.
Infatti per potersi veramente prendere cura del proprio corpo è necessario comprenderlo fino in fondo e assumere uno stile di vita personalizzato sulle proprie esigenze.
I test genetici non hanno controindicazioni.
I risultati restano costanti per cui non è necessario ripeterli nel corso della vita.
Non sono influenzati né dalle abitudini né da farmaci assunti, e non necessitano di alcuna preparazione all’esecuzione dell’esame.
A chi è rivolto il Test del DNA
Il test del DNA è dedicato a chi soffre di disturbi ricorrenti o persistenti di cui non si individua una causa: gonfiori, capogiri, cefalea, stanchezza cronica, dermatiti o improvvisi cambiamenti di peso, ma anche astenia, insonnia, forme lievi di depressione.
L’obiettivo finale della nutrigenetica è creare un intervento dietetico mirato per ogni singolo individuo.
Questo per prevenire l’insorgenza di patologie, o ripristinare la salute e la forma fisica, partendo dalle informazioni contenute nel suo DNA.
I test sono dedicati a chi desidera ritrovare la salute e il benessere dedicando attenzione alla sua alimentazione per: prevenire il danno cardiovascolare, ritrovare il peso forma e controllare i fattori di rischio che predispongono a diverse patologie.