Ma cos’è l’adiposità
L’adiposità localizzata è un inestetismo che provoca disarmonia nella silhouette.
La formazione di “cuscinetti di grasso” deriva principalmente dall’eccesso di calorie assunte rispetto quelle effettivamente consumate.
Nelle donne la predisposizione ad accumulare grasso è maggiore nella zona delle culotte de cheval, glutei e ginocchia, nell’uomo invece è maggiore nell’area addominale.
Le diverse aree sono più soggette ad accumulare grasso perché più ricche di adipociti (cellule che contengono i lipidi).
Anche fattori ormonali possono favorire l’insorgenza di questa problematica.
Con l’avanzare dell’età e la diminuzione di estrogeni nella donna e testosterone nell’uomo, è stato riscontrato un aumento dell’adiposità localizzata.
Lo stile di vita influisce particolarmente sulla formazione dei cuscinetti di grasso localizzato.
Perciò persone sedentarie soffrono maggiormente di questo problema a causa della mancanza di movimento in determinate aree del corpo.
Un eccesso di carboidrati e una dieta povera di carne può annientare il meccanismo che si occupa di metabolizzare i grassi.
Da cosa dipende?
Diversi fattori possono favorire l’accumulo di adiposità localizzata:
- Dieta scorretta (es. ipercalorica, ricca di grassi, eccesso di carboidrati ecc.)
- Predisposizione genetica
- Abitudine ad indossare capi a vita bassa o stretti
- Vita sedentaria e senza attività fisica o sportiva
- Scarso apporto di liquidi
- Stress
- Eccesso di alcol
Ti piacerebbe perdere quei chiletti che tanto ti infastidiscono?
Prenota una CONSULENZA GRATUITA con le nostre Beauty Specialist e cercheremo di trovare la soluzione adatta per te.