Corretta alimentazione? Dimagrimento?
Potrebbe essere il nostro slogan “Siamo quello che mangiamo “, è invece un detto che esprime una santa verità: il nostro benessere e il nostro aspetto fisico dipendono proprio da ciò che noi mangiamo.
Mangiare bene significa controllare meglio il peso corporeo.
Mangiare in maniera corretta per dimagrire in modo sano è possibile, consiste in un insieme di regole alimentari molto semplici da seguire.
Qual è la corretta alimentazione per riuscire a dimagrire in modo sano?
Lo chiediamo alla nostra dietista, la dottoressa Sabrina Zorzato ecco le indicazioni che ci ha dato.
Dobbiamo innanzitutto prevedere una dieta ordinata e regolare.
Un regime alimentare organizzata intorno ai tre pasti principali la colazione, il pranzo e la cena, inserendo al massimo 2 spuntini.
Spuntini che potranno essere di frutta, spremute possibilmente fresche oppure si può consumare uno yogurt magro.
La Colazione
Il primo pasto della giornata è la colazione, ricordate che è un pasto a tutti gli effetti e quindi non va sottovalutato.
Dopo la pausa notturna, il nostro corpo ha bisogno di energie immediate.
I cereali, ricchi di glucidi buoni, cioè sono sani carboidrati, rappresentano un carburante efficace e buono.
Nell’ambito di una sana alimentazione per dimagrire il latte, dove li mettiamo, può essere di soia, più leggero e più digeribile del latte vaccino.
Alla nostra colazione non manchi mai un frutto, frutta che può essere spezzettata e aggiunta allo yogurt.
Possiamo bere il caffè possibilmente amaro.
Al posto del caffè possiamo bere del tè verde o una tisana drenante, queste bevande sono capaci di canalizzare i liquidi in eccesso e combattere la ritenzione idrica.
Il Pranzo
Vediamo cosa mangiare a pranzo; la pasta comune possiamo sostituirla con quella integrale e alternata ai cereali.
I migliori in commercio sono quelli a chicco e non raffinati, anche il farro è ottimo per preparare minestre e zuppe.
Il condimento per la pasta possiamo prepararli con verdure cotte al vapore per poi frullarle senza l’aggiunta di condimenti.
La Cena
A cena diamo spazio al pesce cotto senza aggiunta di condimenti in forno, in casseruola o grigliato.
Il pesce andrebbe consumato 2 o 3 volte alla settimana, se vogliamo dimagrire in maniera sana.
Dovremmo limitare il consumo di carni rosse, una sana alimentazione orientata al dimagrimento prevede carne bianca.
Il petto di pollo è un ottimo alleato per un’alimentazione corretta: possiamo grigliarlo e servirlo a tavola con una spruzzata di limone.
La pizza può essere consumata una volta alla settimana con condimento leggero, tipo con le verdure, l’importante è che siano grigliate e non sottolio.
A pranzo e a cena il secondo piatto può essere costituito da un’abbondante porzione di verdure crude, cotte alla griglia senza aggiunta di condimento, bollite, cucinate a bagnomaria o preparate al vapore.