Cranio Sacrale
Cos’è il massaggio Cranio Sacrale?
Il massaggio cranio-sacrale si basa sulla fluttuazione ritmica del liquido cefalorachidiano.
Il liquido cefalorachidiano (denominato anche liquor) è un fluido trasparente che permea tutto il sistema nervoso centrale (SNC) e lo mantiene in sospensione, proteggendolo, nutrendolo e contribuendo
alla regolazione della pressione intracranica.
Le parti anatomiche su cui agisce il massaggio cranio-sacrale sono:
- Le membrane meningee
- Le strutture ossee su cui si inseriscono le membrane meningee
- Le altre strutture di tessuto connettivo non ossee strettamente collegate alle membrane meningee
- Il liquido cefalorachidiano
- Tutte le strutture connesse alla produzione, al riassorbimento e al contenimento del liquido cefalorachidiano
Il Sistema Cranio Sacrale e gli altri Sistemi
Il sistema cranio-sacrale è influenzato dai seguenti sistemi e apparati che a loro volta sono influenzati dal sistema cranio-sacrale:
- Apparato locomotore
- Apparato respiratorio
- Sistema nervoso
- Sistema circolatorio
- Sistema linfatico
- Sistema endocrino
Questo tipo di trattamento lavora anche sul rilascio somato-emozionale.
Massaggiando con molta delicatezza le ossa craniche e la colonna vertebrale, è possibile ripristinare l’equilibrio del corpo, migliorare la respirazione e la postura.
Il trattamento nonostante porti la dicitura “massaggio”, prevede un tocco molto leggero.
E’ proprio grazie a questo approccio così delicato che l’operatore stabilisce una sintonia con il ritmo cranio-sacrale.
Ottimo come trattamento anti-stress, scioglie tensioni e rigidità, inoltre riequilibra postura, muscoli, apparato gastroenterico e migliora la respirazione.
Silenzio e ascolto: sono le due parole chiave di questa tecnica.
I benefici di questo trattamento
Si possono effettuare delle sedute di questo massaggio sia per i motivi fisici citati in precedenza sia a scopo preventivo, ovvero per preservare il benessere psicofisico ed energetico, così da mantenere la buona salute e un aspetto certamente più giovanile anche con l’avanzare dell’età.
Meno stress vuol dire meno tossine nel corpo, mente sveglia, dinamica e giovane.
In sintesi è utile in caso di:
- Stress fisico, psicologico ed emotivo
- Rigidità muscolare
- Migliorare la postura e la respirazione
- Riequilibrare i vari sistemi ed apparati