Dimagrire in modo sano con una corretta alimentazione.

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

alimentazione corretta
corretta alimentazione

Corretta alimentazione? Dimagrimento?
Potrebbe essere il nostro slogan “Siamo quello che mangiamo “, è invece un detto che esprime una santa verità: il nostro benessere e il nostro aspetto fisico dipendono proprio da ciò che noi mangiamo.

Mangiare bene significa controllare meglio il peso corporeo.
Mangiare in maniera corretta per dimagrire in modo sano è possibile, consiste in un insieme di regole alimentari molto semplici da seguire.

Qual è la corretta alimentazione per riuscire a dimagrire in modo sano?

Lo chiediamo alla nostra dietista, la dottoressa Sabrina Zorzato ecco le indicazioni che ci ha dato.

Dobbiamo innanzitutto prevedere una dieta ordinata e regolare.

Share

Da 17 anni garantiamo risultati.

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

17 anni

Dal 21 gennaio 2023 al 21 febbraio 2023, per festeggiare i nostri 17 anni, tanti percorsi Easyslim di Rimodellamento Corpo in grande offerta solo per te.

Ma cos’è EasySlim?

EasySlim è un percorso personalizzato da noi ideato e testato dopo tanti anni di esperienza nel campo del dimagrimento e del rimodellamento corpo.

Il nostro di Obiettivo è la cura della persona attraverso la ricerca di uno stile di vita sano ed equilibrato.
Un percorso che parte sempre dalla ri-educazione alimentare, affinché il nostro cliente migliori la sua immagine, ritrovando l’equilibrio e il suo peso ideale.

Un metodo che ti darà risultati duraturi, grazie alla sinergia che abbiamo voluto creare tra:
Ri-educazione alimentare

– Trattamenti cosmetici personalizzati
Le nostre tecnologie (Lpg Endermologie, Radiofrequenza, Osmosi Ultrasonica Inversa, Pressoterapia)
Autocura Domiciliare

EasySlim è un percorso completo, che si sviluppa in vari fasi complementari tra loro per ottenere il massimo risultato duraturo nel tempo.
Qui puoi trovare altre informazioni sul nostro Metodo di Rimodellamento Corpo

Ecco il nostro regalo per i nostri 17 anni

10 + 7= 17 ANNI
10 sedute Easyslim a 560 € anziche’ 700 €
7 Percorsi di mantenimento da 30′ con le nostre tecnologie a 315 €


Tutte le sedute sono comprensive di:
Consulenza personalizzata con Dietista
Ad ogni seduta riceverai un controllo alimentare, i trattamenti con principi attivi e le nostre tecnologie.

Cosa aspetti, un’altra occasione così solo tra 17 anni!

Cellulite, adipe localizzata,
ritenzione idrica, chili di troppo?
Con EasySlim ritrovi la Tua forma ideale.

Ogni persona è diversa e tutto non va bene per tutti.
Sappiamo però che le persone che hanno creduto in noi, ma prima in loro stesse, mettendosi in discussione e seguendo i nostri consigli, hanno raggiunto il loro Obiettivo.

Un Obiettivo raggiunto in tempi brevi ma sopratutto che dura nel tempo.
Funzionerà anche per me?

Certamente, guarda i risultati di alcune delle nostre clienti.

Sei sedute di EasySlim
Sei sedute di EasySlim
10 sedute 13 chili persi
10 sedute solo con Bendaggio e Pressoterapia
Sei sedute di EasySlim

Niente male vero? Ti piacerebbe essere una di loro?

Share

La spesa in gennaio, frutta e verdura del mese.

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

spesa gennaio

La spesa del Mese: Frutta e verdure di Gennaio

Quale frutta e verdure a Gennaio?
Gennaio un mese freddo, il mese dell’influenza, aiutiamoci partendo da una spesa a base di frutta e verdura di stagione invece di acquistare prodotti fuori stagione.

Lo diciamo da sempre, mangiare prodotti di stagione fa bene alla salute, inoltre sono meno cari rispetto a quelli fuori periodo.

Quindi perché dovremmo comperare una vaschetta di fragoline di bosco, che arrivano da non sappiamo dove, a prezzi altissimi quando possiamo mangiare delle buonissime clementine della Calabria o delle gustose arance di Sicilia, oppure dei kiwi o dei mandarini.

Share

LA PELLE IN MENOPAUSA, COME AVERNE CURA.

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

pelle in menopausa

Bisogna sempre aver cura della pelle, oggi vi parliamo di come averne cura quando arriva la menopausa.
Durante la menopausa la donna perde la capacità riproduttiva, questo succede con la fine del ciclo mestruale, solitamente questo succede verso i 50 anni.
Se questo succede prima dei 40 anni si tratta di menopausa precoce, dopo i 55 anni parliamo di menopausa tardiva.
Tra il periodo di completa fertilità è quello post menopausa, intercorre un periodo noto come perimenopausa; è un periodo molto critico, dove a causa del calo degli estrogeni, abbiamo molte problematiche metaboliche.

Non è finita

Non è finita, arrivano anche vari disturbi a carico, dell’apparato genitale, del sistema nervoso, cardiovascolare e l’apparato osseo.
(Noi donne non ci facciamo mai mancare niente!)

COSA SUCCEDE ALLA PELLE?

A causa della ridotta produzione di collagene avremo una perdita di elasticità e lo spessore epidermico si riduce con conseguente lassità cutanea.
Poi a causa dell’invecchiamento cutaneo avremo anche la comparsa di macchie cutanee.
L’antiageing è il miglior modo per curare la pelle in menopausa e per imparare a “invecchiare bene”.
La beauty routine quotidiana è il primo passo da fare per la cura della pelle.
Il modo migliore per ridare tonicità alla pelle è quello di restituirle quelle sostanze come collagene, elastina e l’acido ialuronico che sono divenute carenti dopo l’invecchiamento cutaneo.
non deve mai mancare nella routine quotidiana di tutte le donne che vogliono prendersi cura della propria pelle durante questo periodo.

Ecco i tre i passaggi della beauty skincare quotidiana che bisognerebbe seguire:

La detersione, l’esfoliazione e l’idratazione.

DETERSIONE:
La detersione del viso è importantissima; smog, impurità, eccessiva oleosità ostruiscono i pori, dilatandoli, causando eruzioni cutanee ed irritazioni.
Serve un detergente delicato e adatto alle caratteristiche della vostra pelle.

ESFOLIAZIONE:
L’esfoliazione è l’elemento essenziale per avere un incarnato luminoso e sano su tutti i tipi di pelle
Aiuta a rimuovere le cellule morte, a ottenere un aspetto radioso e rinforzare la barriera idrolipidica

IDRATAZIONE:
Idratare la pelle per assicurare elasticità e luminosità.
Bisognerebbe farlo sia al mattino che alla sera.
Usate una crema che ristabilisca l’equilibrio idrolipidico della pelle.

Share

10 consigli per una sana alimentazione in estate

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

consigli alimentazione estate

consigli alimentazione estate

Dieci consigli utili per una corretta alimentazione nel periodo estivo

L’estate ci porta giornate più lunghe, temperature più calde, si suda di più.
Di conseguenza si perdono tanti sali minerali, guadagnando stanchezza e spossatezza.
Per questi motivi le nostre esigenze alimentari cambiano rispetto al resto dell’anno.
Ma c’è dell’altro, quando andiamo in vacanza, approfittiamo di occasioni in cui si mangia fuori e purtroppo l’attenzione alla qualità degli alimenti e alle calorie viene meno.

Per questo la nostra dietista Sabrina Zorzato ci invita a seguire alcuni consigli alimentari, che ci saranno utili per affrontare l’afa estiva.
Non solo, ma anche per ridurre il rischio di disidratazione, una problematica che interessa soprattutto bambini, anziani e donne in gravidanza.
Ma soprattutto per risparmiare quei chiletti in più che rovinerebbero gli sforzi fatti per la nostra prova costume.

Vediamo quali:

Share

Quali sono le regole per la giusta alimentazione?

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

corretta alimentazione

Facciamo un pò di chiarezza!

Quando parliamo di giusta alimentazione molto spesso la associamo ad una parola molto odiata e temuta: dieta.

Abbinata a questa potremo aggiungere: fame, rinuncia, sacrificio, grammatura e molte altre ancora.
A noi di Anima e Corpo e sopratutto alla nostra Dietista, la dott.ssa Sabrina Zorzato, piace associare a dieta le parole: sana alimentazione, corretta alimentazione, varia alimentazione.

Questo perché il segreto per stare meglio è imparare a mangiare in maniera giusta.
Cioè abbinando correttamente tutti i cibi e sopratutto mangiando tutti i “gruppi alimentari” nelle giuste proporzioni.
Noi la chiamiamo ri-educazione alimentare.

Ecco 10 consigli che la nostra dott.ssa Sabrina Zorzato dell’Ambulatorio Dietistico Anima e Mente ci spiega:

Share

Frutta e verdura di stagione di Marzo

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

frutta e verdura di marzo

La spesa del mese di marzo, frutta e verdura di stagione

Forse ci siamo, l’inverno se ne sta andando e la natura si sta risvegliando con nuovi profumi, odori, ma soprattutto la voglia di rinascere con le prime giornate di sole.
A marzo possiamo gustare le ultime spremute d’arancia, ricche di vitamina C, ma possiamo iniziare ad assaggiare i primi germogli; quindi, andiamo a fare la spesa, meglio se a Km zero e sforniamo ricette.
Anche a Marzo la parola d’ordine è depuriamoci!

Marzo ecco la verdura di stagione

In questo mese possiamo ancora acquistare broccoli, cime di rapa, cavolo cappuccio, coste, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles e verza.
Madre Terra, con l’arrivo della primavera inizia a profumarsi con l’aroma dei cipollotti, ma anche di carciofi, cardo, catalogna, crescione, finocchio, indivia, lattuga, porro, radicchio rosso, rapa, ravanello, scorzonera e scorzobianca, tarassaco e valeriana.

Marzo e la sua frutta

Come vi abbiamo ricordato all’inizio dell’articolo gustiamoci le ultime spremute di arancia.
E mentre le arance se ne vanno, salutiamo l’arrivo di kiwi, cedro, mela, pera, banana.

Idee per il mese di marzo

Visto che la parola d’ordine del mese è depurarsi, possiamo sfruttare le proprietà depurative e diuretiche degli asparagi per smaltire le tossine dell’inverno.
Si può gustare l’asparago con un buon risotto, potete usare il riso integrale ma anche cuocerlo al vapore.
Il porro ottima verdura grazie alle sue proprietà depurative: provate un’insalata di lattuga, valeriana, cipollotti e ravanelli da accompagnare a una frittata con i porri.
Eccovi un buon pasto bilanciato e dal profumo irresistibile: non dimenticare di insaporire il tutto con un pizzico di finocchietto selvatico!
Per chi ha la fortuna di abitare in campagna, andate a caccia di asparagi selvatici: ottimi per ridurre il ristagno dei liquidi nei tessuti, aiutano a combattere la cellulite e aiutano la circolazione.
A Marzo troviamo anche il tarassaco, che può essere gustato fresco in insalata, ma anche come tisana: aiuta a disintossicare l’organismo grazie alle sue proprietà diuretiche.

Buona spesa Animebelle

Share

I consigli alimentari per l’inverno e le stagioni fredde

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

consigli alimentari

L’inverno è arrivato ed è importante affrontare questi mesi freddi dando al nostro corpo gli alimenti di cui ha bisogno;

ecco i consigli alimentari della nostra Dietista la dott.ssa Sabrina Zorzato dell’Ambulatorio Dietistico Anima e Mente di Monselice Pd.

Durante i mesi freddi il nostro corpo ha bisogno di svariati nutrienti.
Primo, di energie, perché una parte delle calorie che introduciamo viene utilizzata per riscaldare il corpo; a seguire di liquidi, perché con il freddo si avverte meno il senso di sete, ma il fabbisogno di idratazione rimane lo stesso.
Le vitamine e i sali minerali sono importanti per il nostro organismo, in particolare durante le epidemie di influenza.
Senza dimenticare che in inverno ci esponiamo meno alla luce del sole e quindi la nostra pelle produce meno vitamina D; perciò può essere utile introdurre la vitamina D attraverso quello che mangiamo.

Cosa mangiamo allora?

Verdure:

In inverno abbiamo una minore disponibilità di verdure fresche.
Tuttavia, esistono anche verdure invernali come finocchi, broccoli, cavoli e spinaci. Inoltre, d’inverno possono essere utilizzati verdure e minestroni surgelati.

Frutta:

Come per la verdura, anche la frutta di stagione è meno ricca durante l’inverno.
Possiamo però consumare gli agrumi (arance, mandarini, limoni), mele, pere, kiwi. Inoltre.
Aggiungiamo anche frutta essiccata (fichi, albicocche, prugne…) e frutta secca con guscio (noci, nocciole, mandorle) in quantità moderate.

Cereali:

A ogni pasto una porzione di prodotti a base di grano (paste, pane, cracker, grissini, prodotti con kamut…), mais (polenta…), riso, orzo, farro. L’ideale è associare i cereali con minestroni o zuppe di legumi, ma anche con verdure. È bene alternare i diversi tipi di cereali e preferire gli alimenti integrali.

Legumi:

Ceci, fagioli, lenticchie, piselli…durante l’inverno è più difficile recuperarli, ma possiamo utilizzare quelli secchi o surgelati o, occasionalmente, in scatola.

Pesce:

Il pesce andrebbe consumato almeno due volte alla settimana, al vapore o al forno o anche crudo se igienicamente sicuro, variandone la qualità.
Può anche essere aggiunto a pasto o riso per formare piatti unici. Fornisce proteine e vitamina D.

Uova:

Le uova, due alla settimana, preferibilmente sode, ma anche cotte in padella antiaderente o in camicia o strapazzate.
Forniscono proteine e vitamina D.

Latte fermentato:

Un flaconcino al giorno di latte fermentato, dopo la colazione del mattino o a merenda, fornisce calcio e vitamina D.

Cioccolato:

Il Cioccolato, se consumato con moderazione, può essere utilizzato per la merenda dei bambini, come barretta o come cioccolata in tazza.

Bevande:

Beviamo almeno 2 litri di acqua al giorno, da sorseggiare con gradualità.
Se sono gradite le bevande calde o tiepide, si può scegliere tra tè (anche deteinato, per le ore serali), tisane a piacere (prima di coricarsi), caffè solubile (anche decaffeinato o d’orzo, per chi soffre d’insonnia).

Share

La spesa di Febbraio

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

la spesa di febbraio

la spesa di febbraio

La spesa di Febbraio

Diamo un’occhiata a quali tipi di frutta e verdura non possono mancare nella spesa di Febbraio.
Siamo arrivati a Febbraio, l’ultimo mese utile per mangiare agrumi e altri vegetali tipicamente invernali.

Frutta di febbraio

Arance

Clementine

Kiwi

Mandarini

Pompelmi

Mele

Pere

Limoni

 

Verdura di febbraio

Bietole

Broccoli

Carciofi

Cardo

Carote

Cavolfiore

Cavoli

Cicoria

Cipolle

Finocchio

Patate

Porri

Radicchio

Rape

Sedano

Spinaci

Topinambur

Febbraio è un periodo indicato per preparare conserve a base di agrumi, da tenere in dispensa tutto l’anno, o scorzette di arancia candite da poter utilizzare come ingrediente per i vostri dolci.

Il pompelmo è molto ricco di antiossidanti è consigliato anche nelle diete per dimagrire: accelera il metabolismo lipidico ed è considerato un alimento brucia grassi.

Inoltre per caricarci di vitamina C, oltre agli agrumi, sulle nostre tavole non possono mancare i kiwi, ottimi per regolarizzare la funzionalità dell’intestino.

A dire il vero Febbraio è il mese per consumare mele e pere di tante qualità.
E ancora… noci, mandorle, anacardi, nocciole… e fichi, prugne, albicocche… essiccati, alimenti ricchissimi di minerali e molto energizzanti.

Infatti come dice la nostra Dietista Sabrina Zorzato dell’Ambulatorio Dietistico Anima e Mente di Monselice, attenti però a non esagerare con le quantità.

Share

Aiutiamo la pelle mangiando frutta e verdura

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

pelle

Possiamo aiutarla a mantenersi più sana e più bella?

Cominciamo con lo spiegare che la pelle è l’organo che ricopre interamente il nostro corpo.
E’ costituita da tre strati: epidermide (esterna), derma (intermedio) e ipoderma (interno).

Queste caratteristiche morfologiche le permettono eccezionali prestazioni: l’estensibilità e l’autorigenerazione.
Le funzioni della pelle sono senza dubbio necessarie alla vita, e sono la termoregolazione, la protezione e la percezione sensoriale.

La Termoregolazione consiste nel mantenere sempre una temperatura corporea compatibile con il benessere dell’organismo.
Abbiamo la Protezione dagli agenti atmosferici (come le nocive radiazioni solari) e climatici (freddo e caldo).
La Percezione sensoriale, la quale è collegata al tatto, uno dei cinque sensi che dipende da recettori sensitivi localizzati proprio sulla sua superficie.

Cosa fare?

Share

Detox dopo le feste: prova con i centrifugati

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

centrifugati

I centrifugati, un aiuto dalla natura per depurarsi

Queste feste natalizie ci hanno messo a dura prova.
Tutto il consumo di cibi grassi e zuccherate alle bevande alcoliche hanno appesantito il nostro organismo, provocando un accumulo di zuccheri nel sangue e colesterolo, aggiungiamo anche la poca attività fisica.
Risultato, un peggioramento dello stato della cellulite e anche del colorito della pelle.

Quindi?

Questo mese dobbiamo dedicarlo alla depurazione.
La prima cosa importante è disinfiammare l’organismo e l’intestino dagli eccessi ai quali li abbiamo sottoposti in questo periodo.

La natura ci viene in aiuto con i suoi prodotti

Share

Quest’anno dimagrisco anch’io

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

quest'anno dimagrisco

Finalmente è arrivato l’anno nuovo, gennaio come primo mese è il mese dei buoni propositi; tra questi sicuramente
il più gettonato sarà: “Quest’anno dimagrisco anch’io!”
Perfetto!
Ma visto che siamo all’inizio dell’anno, iniziamo piano e con calma.
Siamo reduci, tutti, dalle feste natalizie e da cenoni; quindi, una bella dieta Detox è quello che ci vuole per iniziare l’anno in maniera nuova.
Come ci ricorda sempre la nostra Dietista Sabrina Zorzato, la prima cosa da fare se vogliamo perdere peso è quelle
di cambiare le nostre abitudini sbagliate.
Noi la chiamiamo ri-educazione alimentare.
Vediamo quali sono i consigli della nostra Dietista per aiutare il corpo a disintossicarsi dopo questo periodo di feste
e di ricominciare il nuovo anno in ben-essere.

Intanto iniziamo con il capire cosa intendiamo per Detox.

Share

La vitamina C per rinforzare le difese immunitarie.

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

vitamina c

Un sistema immunitario che funziona è la migliore protezione che possiamo avere.
La vitamina C per le difese immunitarie è proprio uno dei nostri migliori alleati contro microbi, batteri e virus.

Infatti, questo prezioso nutriente, puoi proteggere in modo efficiente il tuo corpo dalle aggressioni di molte malattie, dal comune raffreddore a patologie più importanti, come quelle tumorali.

Il tuo organismo, quando ha le difese immunitarie basse, è più facilmente attaccabile da infezioni e malattie.

La vitamina C ha un’azione immunostimolante, antinfiammatoria e antivirale.
Di conseguenza attiva i globuli bianchi e la produzione dei mediatori chimici che dirigono la risposta immunitaria.
Quindi alzano di fatto i nostri livelli di protezione.

Il sistema immunitario è difeso dai linfociti.

Share

Smettete di fare la dieta! Fatevi un test!

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

basta dieta

test dna nutrigenetica

Dieta e Benessere dal Test del tuo DNA

La Dieta e Benessere si basa sul tuo DNA.
Invece di continuare a cambiare diete, cambia il tuo modo di mangiare.
Conosci e capisci, una volta per tutte, quale cibo ti fa bene e quale male?
Ma non solo.
Il test del DNA ti dirà se sei intollerante al lattosio, valuterà la tua predisposizione genetica relativa a: metabolismo degli zuccheri e dei grassi, meccanismi di regolazione dell’appetito e dei livelli di sazietà e il tuo consumo energetico.
Dieta e Benessere non serve solo per dimagrire ma, e aggiungiamo soprattutto per farti stare bene.

Scopri chi sei, mangia ciò che ti fa bene e vivi meglio e più a lungo!

Share

Giornata Mondiale della Pasta

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

giornata mondiale pasta

25 Ottobre 2021 Giornata Mondiale della Pasta

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Pasta e chi meglio di noi italiani può permettersi di non festeggiare una così importante ricorrenza?

Purtroppo, la pasta in questi ultimi tempi non gode di vita facile.
Dalle aflatossine all’importazione di grani esteri, cose che hanno compromesso la fiducia degli Italiani che consumano meno pasta.
Aggiungiamo anche le diete iperproteiche che vanno tanto di moda …

Share

Educazione alimentare, imparare a mangiare per star meglio.

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

mangiare sano

Ri- Educazione Alimentare
Le buone regole da portare a tavola

Quando parliamo di DIETA non dobbiamo confondere questa parola
con termini come Fame, Rinuncia, Grammatura, Sacrifici…
Quando, noi, diciamo DIETA intendiamo una più Sana e Varia alimentazione!

Dobbiamo imparare a mangiare in modo giusto, nelle qualità, nelle quantità, nell’abbinamento dei cibi ma soprattutto nell’introduzione di tutti i gruppi alimentari e nelle giuste proporzioni.
Tutto questo è importantissimo per mantenere il peso forma e combattere la ritenzione idrica.

MA COME (E COSA) BISOGNA MANGIARE?

Abbiamo chiesto alla nostra dietista, la dottoressa Sabrina Zorzato dell’ambulatorio dietistico Anima e Mente, di darci qualche consiglio.


Ecco le sue risposte

– Non saltare mai i pasti! 3 pasti principali e 2 spuntini leggeri per calmare la fame tra un pasto e l’altro.
– Bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno.
L’acqua elimina le tossine e aiuta a idratare il nostro organismo.
La prima digestione avviene nella bocca, quindi mangiate con calma e lentamente.
Evitate di bere bevande alcoliche, contengono zuccheri.
Se proprio dovete scegliete quelle a basso contenuto alcolico; durante il pasto cercate di bere con moderazione.
Gli zuccheri sono privi di nutrimenti, danno solo energia.
Zuccherate con regolatezza.
– Attenzione al sale. Favorisce la ritenzione, provate a sostituire il sale con le spezie.
Condimenti, privilegiate quelli di origine vegetale, ad esempio l’olio extravergine, ne basta un cucchiaino a pasto.
Usate i grassi a crudo, evitando le fritture.
– Cereali, farine e legumi, proteggono dall’insorgenza di patologie e malattie. Ricche di vitamine, proteine, carboidrati e minerali.
Inoltre contengono le fibre che aiutano a regolarizzare le funzioni fisiologiche del nostro organismo.
– Frutta e verdure fresche a volontà.
Alimenti ricchi di acqua, minerali e vitamine, un ottimo aiuto per il nostro corpo nel combattere la perdita di collagene e tessuto connettivo.
Tra l’altro hanno un basso contenuto calorico e un alto potere di sazietà.
– No alle diete fai da te!
È corretto tenere sotto controllo il peso, ma attenzione ai continui saliscendi che portano il nostro tessuto a indurirsi e a perdere elasticità.
Il risultato?
Una pelle non tonica con conseguente comparsa di quelle simpatiche smagliature.


Tutto chiaro?

Avete voglia di rimettervi in discussione dal punto di vista alimentare?

Fissate una consulenza con la nostra dietista Sabrina Zorzato che sarà lieta di darvi tutti i consigli dei quali avete bisogno.

Share

Giornata Mondiale dell’Alimentazione

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

giornata mondiale alimentazione

16 ottobre 2021 Giornata Mondiale dell’Alimentazione

La Bellezza non è solo una cosa esteriore, da sempre noi di Anima e Corpo vi parliamo di Sana Alimentazione.
Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
E’ un tema che coinvolge tutti, dal produttore che coltiva e alleva, al consumatore finale che si siede a tavola.
E tutti siamo chiamati a fare la nostra parte, per diminuire l’impatto ambientale, lo spreco, i costi sanitari legati ad una cattiva alimentazione e quelli economici che derivano dalle forti disuguaglianze di sviluppo.
Ci sono un sacco di contraddizioni che emergono drammatiche dai dati diffusi dalla FAO: a fronte degli oltre 3 miliardi di persone che non possono permettersi quotidianamente cibo sano, sono 2 miliardi quelle obese o in sovrappeso.
E ancora, il 14% del cibo va perso nelle fasi di produzione, immagazzinamento e trasporto, mentre il 17% viene buttato dai consumatori finali.
Pensiamoci Animebelle

Share

Ottobre, arriva l’Autunno. Cosa mettere in tavola.

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

la spesa di ottobre

Ottobre, è tempo di cambiare dieta e lasciare entrare sulle nostre tavole i prodotti dell’Autunno.
Castagne, cachi, mele, pere, zucche e cavoli non potranno mancare nel carrello della spesa di ottobre.

La nostra Dietista Sabrina Zorzato dell’Ambulatorio Dietistico Anima e Mente di Monselice ci illustra cosa e come mangiare in questo particolare tempo dell’anno.

Frutta e Verdura di Ottobre

Ottobre è tempo di mele, pere, cachi e uva, ma anche di frutti meno commerciali, ma non per questo meno preziosi per la nostra salute: la mela cotogna e il melagrana.

Possiamo trovare anche fichi e pompelmi.
Mele, pere e mela cotogna sono soprattutto frutti ricchissimi di fibre alimentari.

La mela cotogna è, come dice la nostra Dietista Sabrina Zorzato dell’Ambulatorio Dietistico Anima e Mente, in assoluto, il frutto più ricco di pectina, molto utile per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e di zuccheri nel sangue; fornisce un ottimo aiuto al nostro intestino.

Ma non è finita

Share

Frutta e verdura che metteremo sulle nostre tavole a Settembre.

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

E’ arrivato

È arrivato settembre e ripartiamo con il lavoro, con la scuola, ma per le nostre tavole l’estate non è ancora finita.
Anzi, c’è ancora tutta o quasi la ricchezza dell’estate, con le primizie dell’autunno che iniziano a farsi vedere.
Iniziamo dall’uva da tavola: settembre è il mese dell’uva Italia, che arriva da Puglia e Sicilia.
Ma questo è il mese dei fichi neri. Troviamo anche gli ultimi meloni.
Poi possono trovare le pesche e le prugne di stagione, e di tutte le varietà.
Settembre è anche il mese dei fichi d’India siciliani, ma è anche un mese ottimo per i frutti di bosco, dalle more al lampone, dai mirtillo al ribes.
Settembre è anche il mese in cui troviamo un altro prodotto ormai diventato italiano al 100%, ossia il kiwi.

Share

Il ristagno linfatico cos’è e come va trattato.

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

ristagno linfatico

Il ristagno linfatico va combattuto agendo su tutti i fronti, occorre attuare una cura combinata che abbina trattamenti diversi.
Vediamo quali:

Linfodrenaggio

Per ostacolare il ristagno linfatico bisogna favorire il deflusso dei liquidi stagnanti dei tessuti.
Questo lo possiamo fare con una particolare tecnica di massaggio:
il linfodrenaggio.
Una tecnica che si esegue con movimenti lenti e delicati che favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti.
Combatte sia i gonfiori delle gambe che quelli del viso e delle mani.
Sulle gambe si usa anche il linfodrenaggio meccanico ovvero la pressoterapia.

Calze e bendaggi

Per le gambe sono molto validi i bendaggi vascolari che comprimono in maniera mirata le aree interessate da edemi evitando che le zone trattate con il linfodrenaggio possono gonfiarsi di nuovo.
Una volta diminuito il gonfiore si potranno usare delle calze elastiche su misura che servono per mantenere i risultati e anche come cura.

Integratori

Quelli vegetali sono un valido aiuto per combattere il ristagno linfatico.
Tra quelli validi ci sono quelli con meliloto che contiene cumarina, un principio attivo con specifiche proprietà anti-edema, ananas e betulla drenanti.
Gli integratori vanno usati sempre sotto consiglio medico seguendo le dosi e i tempi.

Sport

La sedentarietà di certo non aiuta ed è il nemico principale della circolazione linfatica.
L’attività fisica deve essere dolce: possiamo provare il nuoto, la ginnastica o la camminata veloce due o tre volte a settimana.

Alimentazione

È l’ultima indicazione ma potremmo inserirla tra i primi posti.
La dieta deve essere il più equilibrata possibile.
L’alimentazione dovrebbe essere povera di grassi: diminuire quelli provenienti da animali, burro e formaggi.
Non abusare delle proteine che creano molte sostanze di scarto e inoltre occorrerà ridurre il sale.

Provate a seguire queste semplici regole e vedrete che riuscirete a migliorare il ristagno linfatico.

Vieni a fare una consulenza gratuita dalle nostre Beauty Specialist,
loro ti sapranno consigliare il miglior percorso benessere
per combattere il ristagno linfatico.

Share

EasySlim il metodo di Dimagrimento

Sei stanca di essere presa in giro dall'ennesima dieta,di non riuscire a perdere quei chili, che tanto detesti?
Già perchè è proprio questo che non riesci a mandare giù, non riuscire a eliminare quei chili di troppo.
Noi di EasySlim quando parliamo di dieta, intendiamo mangiare meglio! ...

Continua

Nutrigenetica

Abbiamo oltre 30.000 geni che compongono il nostro DNA, una sorta di “ricetta personale esclusiva” per regolare ogni funzione dell’organismo.
Il profilo genetico è unico e irripetibile per ciascun individuo (non esistono due profili DNA identici al mondo, tranne...

Continua

I Nostri Prodotti

La linea Anima e Corpo per la cura del viso e del corpo creata dalla ricerca cosmetica e dall’impegno nell’utilizzo di prodotti naturali, certificati, ingredienti e profumi biologici, attivi fitoterapici unici, dai quali è nata questa linea, per ritrovare l’equilibrio e il benessere che ci appartengono da sempre.
I prodotti sono certificati da enti biologici tra cui l’ICEA, l’Ente per la Certificazione Etica ....

Continua

Percorso Maternità

Anima e Corpo ha pensato una serie di trattamenti specifici dedicati alla donna in maternità. Dai trattamenti estetici passando per la Cranio Sacrale e ultimo ma sicuramente il più bello Acquore il massaggio in acqua calda.
La maternità non toglie nulla alla bellezza e alla femminilità della donna, anzi ne è parte importante.

Continua

Spazio Bimbi

Avendo anche noi dei figli, abbiamo pensato a loro e all’interno del nostro centro abbiamo creato un piccolo spazio dove i vostri angeli possono stare al sicuro, divertendosi per l’ora che voi dedicate a voi. Senza avere l’incubo di non sapere dove o a chi lasciare i bambini.

Continua

Porta un amico...

La Condivisione è conveniente!
Porta un nuova amica da Anima e Corpo e otterrai uno sconto alla prossima visita.
Lo sconto lo faremo anche a lei al suo primo appuntamento.
Se vieni per la prima volta su consiglio di una nostra cliente abituale, dicci il suo nome e riceverà un omaggio alla sua prossima visita.

Continua