Mantenere una corretta idratazione è fondamentale tutto l’anno, ma diventa ancora più importante in estate, quando il caldo e l’afa aumentano la sudorazione e la perdita di liquidi.
L’acqua costituisce circa il 65% del nostro corpo, e anche una minima disidratazione può compromettere funzioni vitali come la termoregolazione e la digestione.
In questa guida scoprirai quanto e come bere, oltre a 10 consigli pratici per mantenere il corpo idratato e in salute.
1. Non Aspettare di Aver Sete per Bere
Molti commettono questo errore: bevono solo quando avvertono secchezza delle fauci, stanchezza o mal di testa.
A quel punto, spesso si ingurgita acqua ghiacciata tutta insieme, causando:
-Shock termico allo stomaco
-Diluizione dei succhi gastrici (peggiorando la digestione)
-Aumento della pressione arteriosa
La soluzione?
–Bevi a piccoli sorsi durante tutta la giornata
– Inizia la mattina con un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente
–Programma pause idratazione (cerca app come per il telefono)
2. Attenzione a Anziani e Sportivi
Per gli anziani
Con l’età, il senso della sete si attenua, aumentando il rischio disidratazione.
È fondamentale bere anche senza aver sete, specialmente in estate.
Per gli sportivi
Chi fa attività fisica dovrebbe bere 3-4 litri d’acqua al giorno per compensare la perdita di sali minerali attraverso il sudore.
3. L’Idratazione Non Serve Solo a Dissetarti
Una corretta idratazione influisce su:
–Termoregolazione (evitando colpi di calore)
-Digestione (migliorando l’assorbimento dei nutrienti)
-Concentrazione e umore (la disidratazione causa irritabilità e affaticamento mentale)
Cosa succede se non bevi abbastanza?
- Aumento del rischio di calcoli renali
- Debolezza muscolare
- Calo di concentrazione
- Maggior irritabilità
4. 10 Consigli per una Corretta Idratazione in Estate
- Tieni sempre una bottiglia d’acqua a portata di mano (in ufficio, in borsa, in auto).
- Bevi poco e spesso, senza aspettare la sete.
- Usa app di reminder per non dimenticarti di bere.
- Evita bevande gelate: preferisci acqua a temperatura ambiente.
- Mangia frutta e verdura ricche d’acqua (cetrioli, anguria, pomodori, melone).
- Proteggiti dal sole per evitare disidratazione da ustioni.
- Scegli alternative idratanti come tisane senza teina, centrifugati e succhi non zuccherati.
- Limita alcol, caffè e bibite gassate (sono disidratanti).
- Indossa abiti leggeri e traspiranti (cotone, lino).
- Aromatizza l’acqua con limone, menta o tisane Ti.nyou per renderla più piacevole.
5. Le Tisane Ti.nyou: Idratazione con un Extra di Benessere
Se trovi noioso bere solo acqua, prova le tisane naturali Ti.nyou, studiate per:
–Favorire il drenaggio
–Ridurre il gonfiore
–Regolare il metabolismo
Puoi acquistare questi prodotti al centro ma puoi anche ordinarli sul sito di Ti.Nyou e se non vuoi pagare le spese di spedizione, richiedici il CODICE COUPON.
Conclusione
Una corretta idratazione è la chiave per affrontare l’estate con energia e benessere.
Segui questi 10 consigli, ascolta il tuo corpo e bevi con regolarità per mantenerti in forma anche con il caldo!
Hai già bevuto oggi?
Inizia ora!