Con l’arrivo di giugno, l’estate è ormai alle porte e cresce la voglia di piatti freschi, leggeri e ricchi di sapore.
È il momento perfetto per riempire il carrello con prodotti di stagione, che garantiscono il massimo della freschezza, del gusto e del valore nutrizionale.
In questa guida scoprirai tutto quello che non può mancare nella tua spesa di giugno, tra frutta, verdura e pesce di stagione.
La verdura tipica di giugno
Giugno ci regala ortaggi ricchi di gusto e ideali per preparazioni sia cotte che crude.
Ecco cosa mettere nel carrello:
- Asparagi: sono agli sgoccioli, ma è ancora il momento giusto per gustarli.
Ottimi con le uova per un piatto classico e nutriente. - Agretti (o barba di frate): dal gusto acidulo, perfetti al vapore o come contorno a secondi di carne.
- Basilico: fresco o trasformato in pesto, dona un tocco aromatico e tipicamente estivo ai tuoi piatti.
- Carciofi: con il loro sapore inconfondibile, arricchiscono ogni ricetta.
- Cetrioli: da gustare crudi in insalata o in salse.
Evita di cuocerli per mantenere intatte le proprietà nutritive. - Fagiolini: ricchi di fibre e vitamina A, ottimi lessati o saltati in padella con limone e pepe.
- Melanzane: versatili, ideali grigliate, fritte o al forno.
Perfette anche per una gustosa caponata. - Peperoni: tra gli ortaggi più ricchi di vitamina C, si prestano a molte preparazioni.
- Piselli: ideali per vellutate, timballi, primi piatti e contorni saporiti.
- Pomodori: protagonisti della dieta mediterranea, da gustare crudi o cotti per sughi.
- Prezzemolo: ricco di vitamine e sali minerali, ha proprietà diuretiche e depurative.
- Rape e cime di rapa: ottime stufate o abbinate ai piatti di pesce.
- Ravanelli: croccanti e freschi, perfetti in insalata.
- Rucola: aromatica e ricca di vitamina C e acido folico, ideale anche nei primi piatti.
- Taccole: si consumano intere e si prestano a sughi o piatti in padella.
- Zucchine: leggere e ricche di potassio, sono versatili e adatte a ogni ricetta estiva.
La frutta tipica di giugno
Colorata, dolce e dissetante, la frutta di giugno è perfetta per affrontare le prime giornate calde.
Ecco i frutti da non perdere:
- Albicocche: ricche di betacarotene e licopene, fanno bene alla pelle e combattono i radicali liberi.
- Anguria: idratante e poco calorica, è ideale per contrastare il caldo e favorire la diuresi.
- Ciliegie: antinfiammatorie naturali, ricche di vitamine A e C.
- Fichi: dolci e nutrienti, hanno proprietà antiossidanti e apportano meno calorie di quanto si pensi.
- Fragole: antiossidanti e ricche di vitamina C, vanno gustate a temperatura ambiente per sfruttarne i benefici.
- Pesche: zuccherine e ricche di vitamine A e C, perfette per chi si espone al sole.
- Prugne: ideali contro la stanchezza, ricche di vitamine e sali minerali.
Il pesce tipico di giugno
Anche il mare offre il meglio nel mese di giugno. Ecco quali varietà di pesce inserire nella tua spesa di giugno:
- Alici: saporite e ricche di Omega 3, ottime fritte, marinate o nei sughi.
- Dentice: carne compatta e saporita, da gustare al forno, alla griglia o all’acqua pazza.
- Pesce spada: ideale alla griglia o in sughi di pesce.
Ottimo anche per carpacci e tartare. - Razza: delicata, va conservata in freezer prima dell’uso per migliorarne la tenerezza.
- Ricciola: saporita e versatile, si può gustare al vapore, al forno o cruda in carpacci.
- Scampo: pregiato crostaceo dal gusto delicato, perfetto in primi piatti o crudo.
- Seppia: versatile, può essere farcita, grigliata o usata nei sughi con il suo nero.
- Sgombro: pesce azzurro ricco di Omega 3, ottimo per piatti leggeri e nutrienti.
- Totano: simile al calamaro, si presta a molte ricette grazie alla sua carne tenera.
Altri pesci di stagione a giugno: acciuga, cefalo, cernia, granchio, rana pescatrice, San Pietro, sarago, scorfano, sogliola, triglia e vongola verace.
La spesa di giugno: freschezza, gusto e salute
Fare la spesa seguendo la stagionalità conviene per tanti motivi: si risparmia, si mangia meglio e si rispetta l’ambiente.
Ora che conosci tutti i prodotti protagonisti della spesa di giugno, non ti resta che riempire il carrello con frutta, verdura e pesce freschissimi.
Acquista prodotti di stagione e porta in tavola il meglio del mese!





