notizie dell'anima

ALIMENTAZIONE E ABBRONZATURA: I 10 CIBI CHE STIMOLANO LA TINTARELLA

alimentazione e abbronzatura

CONDIVIDI

Mentre creme e gel abbronzanti agiscono dall’esterno, l’alimentazione giusta può potenziare l’abbronzatura dall’interno.
Frutta e verdura ricche di vitamina A e beta-carotene stimolano la produzione di melanina, proteggendo la pelle dai raggi UV e regalando un colorito dorato e duraturo.
Scopri la top 10 dei cibi abbronzanti e come integrarli nella tua dieta estiva!

Perché alimentazione e abbronzatura sono collegate?

Una dieta ricca di antiossidanti, vitamine e sali minerali aiuta a:
Stimolare la melanina (pigmento che dona colore alla pelle)
Proteggere dalle scottature grazie all’azione anti-radicali liberi
Idratare la pelle prevenendo secchezza e desquamazione

Ecco i 10 superfood da portare in tavola:

1. Carota (1200 µg (microgrammi) di vitamina A/100g)

Il re dell’abbronzatura!

  • Azione: Alto contenuto di beta-carotene, che si trasforma in vitamina A.
  • Benefici extra:
    • Rafforza il sistema immunitario
    • Protegge la vista
    • Riduce il colesterolo LDL

Come consumarla: Cruda in pinzimonio, in centrifugati o cotta al vapore.

2. Radicchio (500-600 µg)

Leggero e depurativo

  • Azione: Ricco di vitamine A, B e potassio.
  • Benefici extra:
    • Contrasta l’invecchiamento cutaneo
    • Aiuta la digestione
    • Regola la glicemia

Ideale in: Insalate estive con olio EVO e limone.

3. Albicocca (350-500 µg)

Frutto estivo per eccellenza

  • Azione: Combina vitamina A e sali minerali.
  • Benefici extra:
    • Riduce la ritenzione idrica
    • Tonifica la pelle
    • Previene l’osteoporosi

Perfetta in: Macedonia o come snack post-sole.

4. Cicoria e Lattuga (220-260 µg)

Verdure amiche della pelle

  • Azione: Disintossicanti e ricche di fibre.
  • Benefici extra:
    • Migliorano il sonno (lattuga)
    • Proteggono le gengive (cicoria)

Da provare: Insalate miste con carote e sedano.

5. Melone Giallo (200 µg)

Idratazione + abbronzatura

  • Azione: Alto contenuto d’acqua e vitamina A.
  • Benefici extra:
    • Previene i colpi di calore
    • Supporta i reni

Delizioso in: Frullati con menta fresca.

6. Sedano (200 µg)

Snack ipocalorico e abbronzante

  • Azione: Antiossidante e diuretico.
  • Benefici extra:
    • Abbassa la pressione
    • Sazia senza appesantire

Ottimo con: Hummus o succo di limone.

7. Peperone (100-150 µg)

Croccante e colorato

  • Azione: Ricco di vitamina C e betacarotene.
  • Benefici extra:
    • Antinfiammatorio naturale
    • Aiuta il microcircolo

Gustoso in: Spiedini di verdure grigliate.

8. Pomodoro (50-100 µg)

Licopene per una pelle protetta

  • Azione: Combatte l’invecchiamento cutaneo.
  • Benefici extra:
    • Regola la pressione
    • Migliora la digestione

Perfetto in: Salse fresche o insalata caprese.

9. Pesca (100 µg)

Dolce e depurativa

  • Azione: Stimola la melanina e idrata.
  • Benefici extra:
    • Aiuta il microcircolo
    • Sazia con poche calorie

Ideale in: Gelati vegetali fatti in casa.

10. Cocomero e Ciliegia (20-40 µg)

Freschezza e benessere

  • Azione: Dissetano e apportano antiossidanti.
  • Benefici extra:
    • Contrastano la cellulite
    • Proteggono le articolazioni

Da gustare: In macedonie o come spuntino.

Conclusioni

Alimentazione e abbronzatura vanno di pari passo: scegliendo i cibi giusti, otterrai un colorito sano senza rischiare scottature.

E tu, quali di questi cibi mangerai quest’estate? Raccontacelo nei commenti!

Articoli Correlati

follow

i nostri  social ...