Agosto è il mese in cui l’estate raggiunge il suo apice e la natura ci regala una straordinaria abbondanza di frutta, verdura, erbe aromatiche e pesce fresco.
Idealmente, la spesa di agosto andrebbe fatta con calma, tra i banchi di un mercato a chilometro zero in un paesino sul mare o tra le vette fresche di un borgo montano.
Qui si può assaporare ogni prodotto, parlare con i venditori e riempire le borse – magari di paglia – con le meraviglie della stagione.
Ma anche chi resta in città può approfittare di ciò che di meglio offre agosto, perché questo è il momento perfetto per fare scorta di benessere e sapori autentici.
I tesori dell’orto in agosto
In agosto, l’orto è al massimo della sua generosità.
Tra gli ortaggi protagonisti non possono mancare peperoni, melanzane, zucchine e pomodori: un quartetto estivo per eccellenza.
Anche se si trovano tutto l’anno, è in questo periodo che esprimono il massimo del gusto.
Chi ha poca voglia di stare ai fornelli, complice il caldo, può puntare su fresche insalate a base di ravanelli, lattuga, cetrioli, rucola, carote e sedano.
In agosto fanno capolino anche i fiori di zucca, le prime zucche e qualche porcino, che ci ricorda che l’autunno non è poi così lontano.
Questo è anche il mese perfetto per acquistare fagioli freschi, fagiolini e taccole: un’attività da condividere con i bambini, magari durante i pomeriggi afosi.
Frutta di agosto: dolcezza e colori
La frutta di agosto è un tripudio di colori, profumi e sapori.
Anguria, fichi e fichi d’india continuano a deliziarci, mentre i frutti di bosco raggiungono il loro picco: more, mirtilli, more di gelso, ribes, lamponi, uva spina e perfino qualche fragola in quota.
Pesche, pesche noci, susine, prugne, albicocche e melone riempiono le tavole con dolcezza e freschezza.
Verso la fine di agosto fanno la loro comparsa anche le prime mele, pere e grappoli d’uva, annunciando l’arrivo di settembre con gusto e dolcezza.
La spesa dal pescivendolo
Anche il pesce ha la sua stagionalità, questo è un ottimo mese per acquistare pesce azzurro, sano, gustoso ed economico.
In particolare, alici (o acciughe), sardine, sgombri, dentici, triglie e spigole sono le scelte migliori per preparazioni leggere ma nutrienti.
Erbe aromatiche: i profumi dell’estate in cucina
Non c’è estate senza il profumo intenso delle erbe aromatiche.
Durante la spesa di agosto, è il momento perfetto per fare scorta di basilico, menta, maggiorana, prezzemolo, salvia e peperoncino.
Possono essere essiccate oppure trasformate in pesti e salse da congelare, per portare l’estate anche nei mesi più freddi.
Agosto, il mese dell’abbondanza
Agosto è il mese ideale per riconnettersi con la natura, per riscoprire sapori genuini e per nutrirsi in modo sano e stagionale.
Che siate in vacanza o in città, approfittate della spesa di agosto per riempire la tavola di colori, gusto e salute.
Ricette leggere e salutari per l’estate
Ecco tre idee gustose e facili da realizzare, perfette per continuare con leggerezza e sapore l’estate, adatte sia a chi segue un percorso dietetico, sia a chi vuole semplicemente rimettersi in forma.
1. Insalata detox di quinoa e verdure fresche
Un pasto completo, ricco di fibre, proteine vegetali e vitamine.
- Ingredienti: 80g quinoa, 1 cetriolo, 1 pomodoro, 1/2 peperone giallo, una manciata di spinacino fresco, prezzemolo fresco, succo di 1/2 limone, 1 cucchiaio olio EVO, sale, pepe.
- Preparazione: Sciacqua bene la quinoa e cuocila secondo le istruzioni.
Lascia raffreddare. Nel frattempo, taglia a cubetti cetriolo, pomodoro e peperone.
Unisci la quinoa alle verdure, aggiungi lo spinacino e il prezzemolo tritato.
Condisci con succo di limone, olio EVO, sale e pepe.
Mescola bene e servi fresca!
2. Salmone al forno con asparagi e limone
Un piatto leggero ma appagante, ricco di Omega-3 e antiossidanti.
- Ingredienti: 1 trancio di salmone fresco, 1 mazzetto di asparagi, 1/2 limone a fette, timo fresco, sale, pepe,
1 cucchiaio olio EVO. - Preparazione: Pulisci gli asparagi e disponili su una teglia rivestita di carta forno.
Adagia il trancio di salmone sopra gli asparagi.
Condisci con sale, pepe, un rametto di timo e le fette di limone.
Irrora con olio EVO.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o finché il salmone non sarà cotto e gli asparagi teneri ma croccanti.
3. Zuppa fredda di cetrioli e yogurt (tipo gazpacho leggero)
Perfetta per le giornate ancora calde di agosto, rinfrescante e idratante.
- Ingredienti: 2 cetrioli grandi, 200g yogurt greco magro, 1 spicchio d’aglio piccolo (facoltativo), qualche foglia di menta fresca, succo di 1/2 limone, sale, pepe.
- Preparazione: Sbuccia i cetrioli e tagliali a pezzi.
Frullali in un mixer con lo yogurt greco, l’aglio (se lo usi), le foglie di menta, il succo di limone, sale e pepe.
Frulla fino ad ottenere una crema liscia.
Assaggia e aggiusta di sale o limone.
Lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Puoi guarnire con altra menta fresca o un filo d’olio a crudo.
Vuoi iniziare il tuo percorso di BenEssere? (anche se è agosto?)
Ritrovare la forma e l’energia anche in estate è più facile di quanto pensi, soprattutto con il giusto supporto.
Se desideri un piano personalizzato per il tuo rientro o un aiuto per raggiungere i tuoi obiettivi di benessere, il nostro team è pronto ad accoglierti.
Prenota la tua consulenza gratuita con la nostra Dietista.
Valuteremo insieme il programma più adatto a te, per un corpo più leggero, una mente più lucida e un benessere che si rifletta in ogni aspetto della tua vita.





