Shirodara
Shirodara, una parola sanscrita che significa “flusso continuo sul capo” (da shiro: testa e dhara: colata, flusso) è uno dei trattamenti della tradizione ayurvedica, durante il quale viene fatto colare un flusso continuo di olio caldo sulla fronte, preceduto da un massaggio del corpo.
La dolcezza del flusso dell’olio stimola dolcemente molti punti energetici situati fra la fronte e l’attaccatura dei capelli fra i quali la zona del sesto chakra, al centro delle sopracciglia, chiamato a anche “terzo occhio”, producendo molteplici benefici.
È un trattamento purificante e rigenerante che mira ad eliminare le tossine emozionali e gli stati mentali negativi quali stress, disturbi e squilibri legati alla mente, calmandola da ansia, irritabilità, insonnia ed instabilità.
Per la Medicina Ayurvedica, Shirodara è il miglior rimedio per calmare il dosha Vata; in particolar modo il subdosha Prana Vayu, responsabile della formazione del pensiero e di tutta l’attività del sistema nervoso centrale.
Il flusso costante di olio caldo viene lasciato fluire per circa 20 minuti, viene mosso costantemente dall’operatore, oscillando lentamente e delicatamente da un lato all’altro della fronte portando così chi lo riceve ad entrare in uno stato di benessere totale e profondo per contribuire al pieno recupero dell’essenziale vitalità del corpo.
La pratica di Shirodara, lavora anche su disturbi più fisici, riducendo emicrania e mal di testa, migliorando l’attività degli organi di senso, favorendo la crescita e il rinforzamento dei capelli e donando alla pelle del viso un aspetto più luminoso.