Le Creme Lenitive
Cosa sono le creme naturali lenitive
Oggi vogliamo parlarvi delle creme lenitive, cosa sono e a cosa servono.
Sono creme emollienti e idratanti che contengono principi attivi in grado di calmare le infiammazioni e le irritazioni della pelle, sono pensate per la cura quotidiana delle pelli sensibili, per le pelli secche e per chi a problemi di couperose ma anche per lenire le irritazioni causate da dermatiti, punture di insetti e acne, per togliere gli arrossamenti che abbiamo dopo la depilazione e anche dopo la rasatura e per lenire la pelle scottata dal sole.
Perché è bene utilizzarle e quando
Il fine delle creme ad azione lenitiva è quello di calmare le irritazioni e le infiammazioni della pelle, quindi la loro funzione è quella di idratare, di proteggere e di nutrire la pelle.
Utilizzeremo queste creme per:
- idratare e proteggere ogni giorno le pelli sensibili e ipersensibili, che hanno la tendenza a rispondere eccessivamente a stimolazioni normali attraverso irritazioni, eritemi, orticarie;
- in caso di couperose;
- idratare e nutrire le pelli secche, evitando così il prurito causato dalla tensione cutanea;
- calmare arrossamenti dovuti a brufoli e foruncoli;
- dopo la rasatura e l'epilazione, per evitare arrossamenti della pelle causati dall'infiammazione dei follicoli piliferi;
- per calmare il prurito e il rossore dovuto a punture di insetti:
- per lenire il bruciore e l'arrossamento causato da un'eccessiva esposizione al sole;
- per ridurre gli arrossamenti cutanei causati dal pannolino nei neonati e nei bambini;
Le creme per la cura della pelle del corpo e del viso sono emulsioni che si compongono di una fase acquosa e di una fase grassa alle quali vengono aggiunti principi attivi, oltre a fragranze, additivi e conservanti.
Le creme naturali lenitive sono creme emollienti e idratanti che contengono ingredienti ad azione lenitiva sia nella fase grassa sia nella fase acquosa sia aggiunti come principi attivi; le sostanze naturali che rientrano nella composizione delle creme lenitive sono molteplici.
Nella fase grassa di una crema lenitiva possiamo trovare il burro di Karitè, il burro di Cupuassu e il burro di Cacao, oli vegetali come quello di nocciola e mandorle dolci o oleoliti ad azione lenitiva, come quello di calendula.
Nella fase acquosa invece potremmo trovare ingredienti specifici per la cura della pelle sensibile, come il l’Aloe Vera o la camomilla, fiordaliso, achillea millefoglie, lavanda e tiglio, utili per le pelli che soffrono di rosacea, eczema, piaghe, acne, psoriasi e orticaria.
Tra i principi attivi naturali ad azione lenitiva vogliamo ricordare il bisabobolo, estratto dalla camomilla, l'ipericina contenuta nell'olio di iperico, l'acido glicirretico ottenuto dalla liquirizia e gli estratti di camomilla, malva, achillea millefoglie, melissa e tiglio e l'ossido di zinco, molto utilizzato nelle creme lenitive naturali per evitare arrossamenti e irritazione da pannolino nei neonati.
Le creme naturali lenitive studiate per le pelli sensibili che presentano couperose, rosacea o arrossate dal sole contengono inoltre ingredienti naturali ad azione vasotonica per proteggere e tonificare i capillari sanguigni: è il caso dell'acqua di amamelide e degli estratti di rusco e di ippocastano, i diflavoni del Ginkgo biloba, le saponine dell'edera.
Infine gli emulsionanti, i profumi e i conservanti di una crema naturale lenitiva dovrebbero essere non sensibilizzanti per essere meglio tollerati dalle pelli delicate o irritate. Alcuni oli essenziali, oltre a profumare, hanno una spiccata attività lenitiva: in particolare quello di camomilla, utilizzabile anche sui bambini e quello di lavanda, utilissimo in caso di scottature e punture di insetti.
La linea Anima e Corpo per la cura del viso e del corpo creata dalla ricerca cosmetica e dall’impegno nell’utilizzo di prodotti naturali, certificati, ingredienti e profumi biologici, attivi fitoterapici unici, dai quali è nata questa linea, per ritrovare l’equilibrio e il benessere che ci appartengono da sempre.
I prodotti sono certificati da enti biologici tra cui l’ICEA, l’Ente per la Certificazione Etica ed Ambientale e sui quali sono stati effettuati test dermatologici e microbiologici, test nickel e gluten free da istituti come il CNR di Pisa e le Università di Pisa e Ferrara.
Una linea nata per rispettare ciò che siamo, il nostro Corpo e la nostra Anima. Perché ogni giorno, sia un nuovo giorno.
Visita il nostro negozio online e se non puoi venire direttamente in negozio, te lo spediamo a casa.
Tags: crema lenitiva, crema lenitiva anima e corpo, crema lenitiva monselice