Quando parliamo di borse sotto gli occhi e le occhiaie parliamo di due degli inestetismi più comuni, soprattutto con l’avanzare dell’età.
Crescendo, infatti, i tessuti della zona perioculare tendono a indebolirsi, favorendo la comparsa di gonfiori e discromie che appesantiscono lo sguardo e ne alterano la freschezza.
In questo articolo scoprirai la differenza tra borse e occhiaie, le principali cause scatenanti e i migliori rimedi per ridurle in modo efficace e naturale, incluso l’utilizzo di un siero contorno occhi ad alte prestazioni.
Qual è la differenza tra borse e occhiaie
Sebbene spesso confuse tra loro, borse e occhiaie sono due disturbi distinti.
Iniziamo parlando delle borse sotto gli occhi si formano quando il tessuto adiposo naturale attorno all’occhio scivola verso la palpebra inferiore.
Questo fenomeno si traduce in un evidente rigonfiamento, spesso accompagnato da perdita di tono cutaneo e lassità.
Le occhiaie, invece, si manifestano come aree scure o violacee sotto gli occhi, causate principalmente da una microcircolazione rallentata o dall’accumulo di melanina.
In entrambi i casi, si tratta di problematiche estetiche, generalmente non legate a patologie gravi.
Cause principali di borse e occhiaie
Diversi fattori possono favorire la comparsa di questi inestetismi.
Alcuni sono inevitabili, altri possono essere gestiti o prevenuti con le giuste abitudini.
1. Invecchiamento cutaneo
Con il passare del tempo, la pelle perde elasticità e tono.
La riduzione di collagene e acido ialuronico rende i tessuti più fragili, accentuando gonfiori e discromie nella zona perioculare.
2. Predisposizione genetica
La genetica gioca un ruolo fondamentale: alcune persone sono predisposte, sin da giovani, a sviluppare borse o occhiaie più evidenti.
3. Cause organiche
Problemi come congiuntivite, ipotiroidismo, ipertensione o disfunzioni epatiche e renali possono accentuare questi disturbi. In caso di sospetti, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico.
Fattori comportamentali che peggiorano borse e occhiaie
Ci sono anche abitudini quotidiane che, se corrette, possono migliorare visibilmente l’aspetto del contorno occhi.
Sonno insufficiente
Dormire poco o male ostacola il drenaggio linfatico e la microcircolazione, causando ristagni di liquidi e accentuando il gonfiore.
Dieta sbilanciata
Un’alimentazione ricca di sale, grassi e zuccheri favorisce la ritenzione idrica, anche nella zona perioculare.
Inoltre, la carenza di vitamine (come la C e la K) può compromettere l’aspetto della pelle.
Stress
Lo stress influisce negativamente su sonno, alimentazione e circolazione, generando tensione muscolare attorno agli occhi e peggiorando l’aspetto generale del viso.
Fumo
Il fumo rallenta l’ossigenazione dei tessuti e accelera l’invecchiamento cutaneo, riducendo il ricambio cellulare e la produzione di collagene.
Esposizione eccessiva al sole
I raggi UV degradano collagene ed elastina, accelerando la formazione di rughe e discromie.
È fondamentale proteggere la zona occhi con una crema solare specifica.
Il nostro siero contorno occhi per borse e occhiaie
Per contrastare efficacemente borse e occhiaie, è consigliabile integrare la skincare con un siero contorno occhi mirato, formulato per drenare, illuminare e rigenerare la pelle delicata del contorno occhi.
Contorno occhi borse e occhiaie la nostra soluzione
Un prodotto dalla texture leggera ad azione mirata per le imperfezioni del contorno occhi.
La combinazione di caffeina ed estratto di rusco favorisce la microcircolazione e il drenaggio dei liquidi, migliorando l’aspetto di borse e occhiaie.
Il pantenolo idrata la delicata cute del contorno occhi, prevenendo la secchezza cutanea.
Attenua le piccole rughe grazie all’effetto soft-focus.
Rinfrescante
Ha un’effetto soft-focus: aumenta la diffusione della luce nella pelle interessata, contrastando il colore scuro dell’occhiaia.
Schiarisce le occhiaie
Riduce le borse
Idrata la pelle
Attenua le piccole rughe
Contiene
Caffeina: riduce infiammazione, gonfiore, arrossamento e discromie, come le
occhiaie, e contrasta la ritenzione idrica riducendo così il gonfiore tipico delle borse.
Inoltre, ritarda la comparsa di linee sottili e rughe.
Rusco: ha proprietà vasocostrittrici e protettive dei capillari, drenanti, lenitive, astringenti e antinfiammatorie.
Pantenolo: idratante e lenitivo
Vitamina E naturale: miscela di tocoferoli antiossidanti e riepitelizzanti derivanti dall’olio di girasole, ricco di squalene naturale. Ad azione idratante.
Come si usa?
Applicare poco prodotto sul contorno occhi, picchiettando delicatamente con il polpastrello, due volte al giorno. Evitare il contatto diretto con gli occhi.
Conclusione
Le borse sotto gli occhi e le occhiaie possono essere fastidiose, ma con le giuste abitudini e i prodotti adeguati è possibile ritrovare uno sguardo fresco, disteso e luminoso.
Prendersi cura del contorno occhi significa investire nella propria bellezza e nel benessere quotidiano.