Posts Tagged ‘pelle’

L’Acido Ialuronico e la cura del viso

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

acido ialuronico

Lo sapevate che questa sostanza è già presente nel nostro organismo.
E la sua funzione è quella di idratare e proteggere i tessuti del corpo.
Ecco perché la sua presenza nel nostro corpo è importante; per la cura della pelle, per il trattamento della pelle secca, sottile e irritata e anche per la beauty routine.
L’acido ialuronico è uno degli elementi più importanti del tessuto connettivo perché è un attivo naturale, è quel tessuto che “riempie” gli spazi liberi tra una cellula e l’altra.
E’ composto da una matrice gelatinosa, dove all’interno troviamo le fibre di elastina e di collagene, l’accoppiata che forma l’impalcatura della pelle, il suo compito è quello di mantenere la pelle elastica e idratata.

Come è fatto?

Essendo una molecola lunga e solubile, l’acido ialuronico può legare a sé molte molecole d’acqua, andando in questa maniera a formare nel nostro derma dei fitti reticoli che:

  • creano una struttura che mantiene la forma del tessuto
  • agisce da filtro impedendo a virus e batteri di circolare nel nostro organismo

Perché è così importante nei trattamenti viso

Nel tempo le caratteristiche chimico-fisiche del tessuto connettivo cambiano; l’acido ialuronico, le fibre di collagene e l’elastina vengono a mancare, dando causa alla formazione di rughe e al cedimento della pelle del viso.
Perciò è importante reintegrare l’acido ialuronico dall’esterno: in questa maniera andiamo a favorire una buona conservazione della struttura del derma.
Siccome l’acido ialuronico viene classificato in base al suo peso molecolare: alto, medio e basso, significa che più la molecola è grande e più è alto il suo peso molecolare, maggiore sarà la difficoltà di penetrare in profondità nel derma.
Avremo quindi un’azione limitata alla superficie; mentre se le molecole sono piccole e più leggere, avremo un’ottima azione antirughe.
Tutti i nostri trattamenti utilizzano l’acido ialuronico perché è un attivo prezioso utile nei trattamenti idratanti per contenere la perdita d’acqua, per trattare la pelle secca e contrastare l’invecchiamento cutaneo.

Share

Ma è vero che il collagene fa bene?

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

collagene

Negli ultimi anni sono aumentati e affermati molti studi che ci spiegano le proprietà di questa sostanza.
Si parla del collagene e delle sue tante qualità, ma ancora molti non sanno esattamente cosa sia questa sostanza e perché fa molto bene al nostro organismo.

Intanto, cos’è?

E’ una proteina presente nel nostro organismo è composta da tre aminoacidi che a sua volta compongono il tessuto connettivo.
E’ importante non solo per la pelle ma anche per il benessere di tutti gli organi e tessuti del corpo umano; infatti, si trova nella pelle, nelle ossa e tendini, nei denti, nei vasi sanguigni e nella cartilagine.
Rappresenta il 6% del peso corporeo e il 25 % della massa proteica dell’uomo.
Possiamo individuarne quattro diversi tipi a seconda della zona del corpo umano in cui lo troviamo, ma la tipologia maggiormente conosciuta è il collagene concentrato, perché è quella maggiormente presente nel nostro corpo.
Tanti pensano che sia importante solo per combattere l’invecchiamento della pelle e la comparsa delle rughe, il collagene invece è il produttore di colla proteica dell’organismo, questa serve perché dona sostegno al corpo e garantisce il corretto funzionamento di cellule, organi, muscoli e tessuti.

Quali sono questi benefici?

La presenza di buoni livelli di collagene nell’organismo dona al nostro organismo una serie di benefici:

  • Aumenta l’elasticità e la levigatezza della pelle
  • Favorisce una buona funzione articolare
  • Riduce l’infiammazione in tutto il corpo
  • Ripara la barriera intestinale
  • Abbassare i livelli di colesterolo
  • Mantiene le ossa più forti aumentando la loro densità

La perdita di collagene cosa comporta?

La produzione di collagene inizia a diminuire già a partire dai 25 anni.
Il sintomo più evidente è la pelle del viso che inizia ad apparire più opaca e meno compatta.
Ma anche il corpo subisce una sorta di decadimento generale a tutti i livelli: osteoporosi, osteoartrite, invecchiamento dei tessuti degli organi.
Inoltre, la perdita di collagene può essere accelerata da diversi fattori:

  • Genetici
  • Da un’alimentazione ricca di zuccheri
  • Dal fumo
  • dallo stress e dalla troppa esposizione ai raggi solari

Cosa fare?

Per alleviare questa carenza è possibile incentivare l’assunzione di alcuni alimenti ricchi di collagene, come i cibi a foglia verde o la frutta ricca di vitamina C; oppure è consigliabile assumere alimenti che rallentano e contrastano la produzione di radicali liberi, come la frutta secca o la soia.

È anche possibili apportare un giusto livello di collagene al nostro organismo attraverso l’assunzione di integratori a base di collagene, un valido aiuto per mantenere alti i livelli di collagene nel corpo, soprattutto in età avanzata quando il collagene diminuisce più velocemente di quanto il corpo possa produrlo.

Il collagene oltra ad essere fondamentale per la nostra pelle, serve a riparare la fibra (le cellule che formano il capello) dei capelli sfibrati, deboli e opachi.
Apporta infatti idratazione, riveste la cuticola (lo strato esterno del capello) di un film protettivo e ne ispessisce il rivestimento esterno, aumentando il volume del capello.

Share

SPF: COS’E’ E COME SCEGLIERLO

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

spf

SPF, si parla di lui quando parliamo di protezione solare.
Ma di cosa stiamo parlando?
SPF è l’acronimo inglese di Sun Protection Factor
E’ un parametro che si usa per calcolare quanto sia efficacie la protezione di un filtro solare.
E’ un valore numerico compreso in una scala da 6 a 50+.
Più alto è il numero di SPF, più alta sarà la protezione solare!
Sappiate però che l’SPF si riferisce unicamente alla protezione dai raggi UVB e non da quelli UVA.
Per i raggi UVA si utilizzano altri metodi, ad esempio il metodo PPD e il metodo IPD.

Ma che differenza c’è tra raggi UVA e UVB?

I primi li conosciamo anche come i raggi dell’invecchiamento, perché grazie a loro arrivano anche rughe e macchie.
I secondi quelli UVB, sono chiamati anche raggi delle scottature, perché ne sono la causa primaria.

Dopo questa premessa iniziamo a  parlare del grado di protezione espresso dai parametri numerici in cui viene classificato l’SPF.

Partiamo da quello più alto

50+ offre una protezione molto alta, riduce i rischi di scottature ed anche il potere abbronzante.
È il fattore ideale per proteggere le pelli sensibili, per proteggere le zone delicate come il viso
30 offre una protezione elevata/media, riducendo il rischio di scottature, ottimo per i fototipi più scuri e per chi si è già esposto al sole sviluppando un buon grado di abbronzatura.
15 è un tipo di protezione medio/bassa, consigliata per i fototipi più scuri come il IV
6, un fattore di protezione molto basso.

Ma quanto dura la protezione?

Ricordate bene, la protezione delle creme ha una durata limitata!
Studi effettuati hanno evidenziato che dopo 4 ore abbiamo una perdita d’efficacia di circa il 40% e dopo 8 ore la perdita è più del 50%.

Quindi, applicate il prodotto 15-30 minuti prima di mettersi al sole e poi fatelo di nuovo ogni 2 ore, ma anche dopo aver fatto una doccia, di essere state in acqua o in caso di eccessiva sudorazione.

Ma come scegliere l’SPF giusto per noi?

Il fattore di protezione solare del filtro va definito in base ad alcuni fattori:

– al fototipo;
– all’eventuale presenza di patologie dermatologiche;
– ad eventuali terapie o trattamenti medici e /o medici estetici in corso
– alla presenza di problematiche di iperpigmentazione
– alla sensibilità cutanea;
– ai tempi di esposizione al sole;
– alle regioni e alle località in cui ci si espone al sole;
– al grado di idratazione cutanea e abbronzatura.

Oltre a questo, ci sono alcune accortezze da adottare per proteggersi dal sole:

– Non stendetevi al sole dalle 12 alle 15, quando i raggi UV sono i più forti
– Usate occhiali da sole che filtrano la luce UV

Ma l’SPF si usa solamente in estate?

Molti sono convinti che l’utilizzo di solari con un buon grado di SPF, si faccia solo in estate.

Bugia! Non è vero!

Dovremmo applicare sul viso una crema con fattore di protezione SPF, tutto l’anno; certo, anche nelle giornate grigie e più fredde!
Sappiatelo, la pelle del nostro viso è esposta ai danni del photoaging anche nelle altre stagioni.
Avere questa accortezza aiuterà la pelle a proteggersi dai danni provenienti dai raggi UVB e a ritardare l’invecchiamento cutaneo e a prevenire e “controllare” le macchie cutanee.

Share

LA PELLE IN MENOPAUSA, COME AVERNE CURA.

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

pelle in menopausa

Bisogna sempre aver cura della pelle, oggi vi parliamo di come averne cura quando arriva la menopausa.
Durante la menopausa la donna perde la capacità riproduttiva, questo succede con la fine del ciclo mestruale, solitamente questo succede verso i 50 anni.
Se questo succede prima dei 40 anni si tratta di menopausa precoce, dopo i 55 anni parliamo di menopausa tardiva.
Tra il periodo di completa fertilità è quello post menopausa, intercorre un periodo noto come perimenopausa; è un periodo molto critico, dove a causa del calo degli estrogeni, abbiamo molte problematiche metaboliche.

Non è finita

Non è finita, arrivano anche vari disturbi a carico, dell’apparato genitale, del sistema nervoso, cardiovascolare e l’apparato osseo.
(Noi donne non ci facciamo mai mancare niente!)

COSA SUCCEDE ALLA PELLE?

A causa della ridotta produzione di collagene avremo una perdita di elasticità e lo spessore epidermico si riduce con conseguente lassità cutanea.
Poi a causa dell’invecchiamento cutaneo avremo anche la comparsa di macchie cutanee.
L’antiageing è il miglior modo per curare la pelle in menopausa e per imparare a “invecchiare bene”.
La beauty routine quotidiana è il primo passo da fare per la cura della pelle.
Il modo migliore per ridare tonicità alla pelle è quello di restituirle quelle sostanze come collagene, elastina e l’acido ialuronico che sono divenute carenti dopo l’invecchiamento cutaneo.
non deve mai mancare nella routine quotidiana di tutte le donne che vogliono prendersi cura della propria pelle durante questo periodo.

Ecco i tre i passaggi della beauty skincare quotidiana che bisognerebbe seguire:

La detersione, l’esfoliazione e l’idratazione.

DETERSIONE:
La detersione del viso è importantissima; smog, impurità, eccessiva oleosità ostruiscono i pori, dilatandoli, causando eruzioni cutanee ed irritazioni.
Serve un detergente delicato e adatto alle caratteristiche della vostra pelle.

ESFOLIAZIONE:
L’esfoliazione è l’elemento essenziale per avere un incarnato luminoso e sano su tutti i tipi di pelle
Aiuta a rimuovere le cellule morte, a ottenere un aspetto radioso e rinforzare la barriera idrolipidica

IDRATAZIONE:
Idratare la pelle per assicurare elasticità e luminosità.
Bisognerebbe farlo sia al mattino che alla sera.
Usate una crema che ristabilisca l’equilibrio idrolipidico della pelle.

Share

SOS Abbronzatura

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

sos abbronzatura

Anche questa estate la domanda sarà sempre quella dell’anno scorso:
“Come posso mantenere l’abbronzatura più a lungo?”
Con una Beauty Routine (tipo quella che vi raccomandiamo sempre di fare) con piccoli accorgimenti, il gioco è fatto!
Dopo aver preso il sole e messo in pratica quelle sane abitudini per evitare le scottature solari, tipo, evitare di sdraiarsi al sole nelle ore più calde per ore e ore; ecco quali sono i consigli che dovrete seguire per prolungare la vostra tintarella.

Alimentazione giusta e molta acqua per idratare il corpo dall’interno

Certo che sì, l’alimentazione aiuta a mantenere l’abbronzatura!
Mangiate cibi idratanti come la lattuga, il radicchio, gli spinaci, la cicoria ma non dimenticate i pomodori, la zucca, il melone, le pesche che sono fonti di betacarotene, il quale aumenta le difese antiossidanti e donerà un colore dorato alla pelle.

Idratare il corpo

Bevete almeno due litri di acqua al giorno per dare al vostro corpo il giusto livello di idratazione, così
prevenite la secchezza della pelle mantenendola elastica.

Ma c’è dell’altro

La Beauty Routine quotidiana!
Usate buoni prodotti (come i nostri) adatti al periodo estivo, che non vadano ad appesantire la pelle e che gli diano un giusto apporto di nutrienti e idratazione.
Ricorda gli step quotidiani: DETERSIONE E IDRATAZIONE!

Share

FOTOINVECCHIAMENTO: COS’E’ E COME PREVENIRLO.

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

fotoinvecchiamento

L’organo più esteso del corpo umano è la pelle, è composta da tre strati:
– l’epidermide,
– il derma,
– l’ipoderma.
Nel derma troviamo il collagene, l’elastina ed altre fibre che conferiscono alla pelle resistenza ed elasticità.

La pelle è un organo importante e molto delicato!

Questo a causa della continua esposizione alle radiazioni solari, alla luce artificiale, ma anche ai fattori esterni ed ambientali che causano quello che chiamiamo fotoinvecchiamento accelerando il processo naturale d’invecchiamento.
Il fotoinvecchiamento si presenta in forme differenti ma lo riconosciamo grazie a due segni certi:
le rughe e la lassità.
Ma possiamo aggiungere anche questi: pelle cadente, rottura dei vasi sanguigni, rughe, colorito spento e giallastro, pigmentazione a chiazze, etc.…

Quali sono le zone del nostro corpo più colpite dal fotoinvecchiamento?

Partiamo dalle zone più esposte ai fattori esterni; il volto, il collo, le braccia, le mani e il petto.
I raggi UV colpiscono e danneggiano le fibre elastiche e di collagene che si trovano nel derma,
le quali non hanno più la possibilità di ricostituirsi.
Se l’esposizione ai raggi UV è continua e avviene senza protezioni, avremo danni più visibili come le cheratosi solari e attiniche.
Queste lesioni della pelle appaiono prima come piccole aree di arrossamento che poi tendono a desquamarsi e se non curate potrebbero trasformarsi in tumori della pelle.
Ricordate, il fotoinvecchiamento comporta la formazione dei radicali liberi, dannosi per la struttura delle sue cellule.

Ma come possiamo contrastare questo fenomeno?

Prima cosa fondamentale, proteggendosi ogni giorno, dalle radiazioni solari e dalla luce artificiale grazie usando prodotti adeguati alla propria pelle.
Sappiatelo, la protezione della pelle nei confronti del sole non è una cosa da fare solo d’estate, ma tutti i giorni!
L’irradiazione solare è sempre presente ed è pericolosa anche quando ci sono le nuvole.
Anche l’irradiazione da luce artificiale è coinvolta nei processi di danneggiamento della pelle.
La miglior cura è la prevenzione che consiste nell’evitare di esporsi al sole o alle lampade abbronzanti con la pelle non protetta da filtri anti UV.
I trattamenti estetici sono assieme ad un’alimentazione mirata e ad uno stile di vita sano, un buon alleato per contrastare il fotoinvecchiamento, prevenendone la comparsa e migliorando l’aspetto della pelle già colpita.
Quando parliamo di cosmesi in correlazione al tema del fotoinvecchiamento, è interessante introdurre il concetto di invecchiamento cosmetico.

Abbiamo due tipi di cosmesi del volto: la decorativa e quella di trattamento.

La prima è il cosiddetto make-up e serve per apparire e sentirsi più belle, mentre la seconda, quella di trattamento ha lo scopo di rallentare l’invecchiamento del volto.
Forse non vi hanno mai detto che il Make-up può accelerare il fotoinvecchiamento perché quando lo si usa spesso non permette alle cellule della pelle di digerire tutti i componenti applicati quotidianamente.

È possibile prevenire il fotoinvecchiamento?

Certo, se seguiamo alcune semplici regole che coinvolgono le nostre abitudini e le pratiche corrette al sole.

Ecco cosa dobbiamo evitare:

  • esporsi al sole nelle ore più calde della giornata
  • l’uso eccessivo di lampade e lettini abbronzanti
  • l’esposizione solare in caso di utilizzo di prodotti fotosensibilizzanti come profumi, cosmetici o alcuni farmaci

Le pratiche da seguire:

  •  indossare indumenti protettivi come cappelli e occhiali da sole
  • seguire uno stile di vita sano, con un’alimentazione ricca di vitamine e sali minerali
  • bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno
  • utilizzare trattamenti dermocosmetici antietà a partire fin dai primi segni di invecchiamento.
Share

SKINCARE IN VACANZA!

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

skincare estate

Estate tempo di vacanze, chi c’è già, chi li sta progettando, chi dovrà aspettare ma comunque l’estate è tempo per concedersi un po’ di relax!
Che siate al mare o in montagna ricordate che la nostra pelle è maggiormente esposta agli agenti esterni, è importante non dimenticate la Skincare quotidiana!

Che skincare routine dobbiamo fare durante questo periodo?

Non dimenticate mai di aumentare la protezione solare la mattina e riparare i danni dei raggi UV la sera.

Ecco gli step corretti per coccolare e proteggere la pelle:

Iniziamo dalla mattina:

1 – Detersione

2 – Applicazione della tua crema/siero idratante

3 – Protezione solare con SPF medio alto

E arriviamo alla sera:

1 – Detergi accuratamente è molto importante rimuovere dal viso tutti gli agenti esterni che si sono depositati sul tuo viso durante il giorno.

2 – Applicazione della tua crema/siero con un’idratazione

3 – Applicazione del tuo contorno occhi ma non finisce qui…. non dimenticate l’esfoliazione!

Un buon gel esfoliante non rimuove l’abbronzatura ma ha la funzione di eliminare le particelle morte della pelle permettendone la rigenerazione!

Ricordalo in vacanza (e non solo) la skincare quotidiana è una pratica importante!

Share

Retinolo, a cosa serve e  quando usarlo.

scritto da nico il . Pubblicato in I Nostri Prodotti, News, Notizie dell'anima

retinolo_bakuchiol

Da sempre considerato uno dei migliori alleati contro l’invecchiamento, il retinolo è il più amato, ma anche il più discusso protagonista del mondo della cosmesi.
Negli ultimi tempi, poi, ha scisso i suoi estimatori in due correnti: chi lo preferisce puro, chi naturale, cioè di origini vegetali.
Quale dei due retinoli scegliere?  E quando utilizzarli? Quali sono i pro e i contro?

Come, quando e perché utilizzare il retinolo?

Derivato della Vitamina A, il retinolo puro è uno degli ingredienti irrinunciabili in una beauty routine che mira a contrastare i segni del tempo sulle pelli più mature.
È spesso presente in creme anti-age, sieri uniformanti e trattamenti per attenuare le macchie della pelle, grazie alle sue molteplici azioni: esfoliante, antietà, sebo regolatore e anti-impurità.
Come tutti i retinoidi, la sua potenza può generare problemi alla nostra epidermide, causandole secchezza e irritazioni.

Ma va bene per tutti?

Non tutte le pelli lo tollerano allo stesso modo, soprattutto quando è presente in alte concentrazioni: che si aggirano sullo 0,5%, percentuale che lo rende sì efficace, ma più difficile da tollerare nei lunghi periodi contemplati dai trattamenti anti-age.
Le precauzioni si allargano anche alle future mamme che durante gravidanza e allattamento non possono assolutamente usare il retinolo che, penetrando negli strati più profondi, potrebbe nuocere al bambino.

Per ovviare a tutte queste problematiche, negli ultimi anni sono state individuate risposte naturali altrettanto efficaci come il bakuchiol e il fitoretinolo, due alternative vegetali al retinolo, ideali anche quando quest’ultimo è mal tollerato o sconsigliato.

Il bakuchiol è il nome del principio attivo che si estrae da semi e foglie di Psoralea Corylifolia, una pianta meglio nota come Babchi, che da sempre viene utilizzata nella medicina tradizionale cinese e indiana, poiché contiene anche tante sostanze fitochimiche, fra le quali flavonoidi, cumarine e meroterpeni.
Questo principio attivo è un composto oleoso particolarmente indicato per la formulazione di cosmetici nutrienti con eccellenti proprietà anti-age, dato il suo straordinario potente antiossidante.

Cosa fa il bakuchiol?

Stimola la rigenerazione della pelle, favorisce la sintesi di collagene e, grazie alla sua capacità di regolare la produzione di melanina, agisce con molta efficacia sulle macchie cutanee causate dai raggi solari.
Antinfiammatorio e antibatterico, è ideale anche per le pelli acneiche e impure.

In sintesi, possiamo dire che il bakuchiol non presenta nessuna affinità a livello strutturale con il retinolo, eppure agisce sulla pelle nello stesso modo, svolgendo tutte le azioni benefiche, senza le controindicazioni e gli effetti collaterali a esso correlati, rivelandosi un’eccellente alternativa.

In ogni caso è chiaro: che sia puro o naturale, del retinolo non c’è skin routine che possa farne a meno.

Un consiglio?
Inutile schierarsi: entrambi hanno plus che li rendono “unici”.
Meglio attrezzarsi, offrendo le migliori alternative fra le quali scegliere, a seconda delle necessità.

Cosa propone Anima e Corpo alle proprie clienti?

retinolo_bakuchiol

Per rispondere all’esigenza di pelli che richiedono trattamenti a base di retinolo naturale,
proponiamo la CREMA VISO AL BAKUCHIOL.
Al principio attivo naturale, che svolge una forte azione anti-age, si uniscono vitamina A ed E
per un profondo trattamento antiossidante.
Luppolo, equiseto e biancospino completano l’effetto benefico attraverso un’intensa azione rassodante.

Share

Abbronzatura? Ecco i consigli per averla, sana e duratura.

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in I Nostri Prodotti, Notizie dell'anima

abbronzatura consigli

abbronzatura consigli

Prepara la tua pelle prima di prendere il sole

Abbronzatura che passione!

Durante l’estate ci sono un sacco di persone che puntano verso spiagge, piscine o località montane per fare il pieno di sole per ottenere la tanto amata tintarella.
Abbronzatura sì, ma con le dovute regole.
La nostra esperienza ci ha insegnato che il sole può essere pericoloso e portare con sé non solo un bel colore ma anche scottature ed eritemi.

Come ottenerne una perfetta?

Per avere una bella abbronzatura è bene integrare l’alimentazione con tisane e preparati a base di sostanze capaci di favorire la naturale produzione di melanina.
E’ importante inoltre esfoliare dolcemente la pelle, effettuando uno scrub almeno una volta al mese.

Un esposizione al sole fatta con moderazione

Share

Le future mamme e la loro pelle (molto delicata)

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

Durante la gravidanza la pelle delle future mamme va trattata con molta attenzione.
Gli ormoni femminili in questo periodo possono causare iperpigmentazioni, soprattutto nella zona dell’interno coscia, nel ventre, nelle ascelle e nelle areole mammarie.
Questo accade al 90% delle donne in gravidanza, la causa di tutto ciò è l’ormone MSH che stimola la melanogenesi.
Altro problemino dovuto all’iperpigmentazioni è il melasma, meglio conosciuto come mascherina della gravidanza perché il naso, le guance e la fronte assumono un colore più scuro.
Aggiungiamo anche, sempre a causa degli ormoni, una maggiore peluria sia sul viso che sul corpo.

Non è finita, l’incubo forse peggiore di macchie e acne, sono le smagliature.
Queste odiatissime striature, si verificano poiché la pelle è poco elastica ed idratata e sono causate dal brusco cambio volume della zona interessata.
Al primo stadio sono di colore rosso porpora e possono evolvere fino al bianco, lo stadio, purtroppo, in cui il danno al tessuto può considerarsi permanente.
Per poter evitare tutto questo è indispensabile trattarle quando sono ancora rosse.

Share

Prepara la tua pelle alla primavera

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

Come preparare la pelle del tuo viso per la bella stagione

La primavera si sta avvicinando (lo speriamo), prendendo il posto all’inverno.
Iniziano i primi cambiamenti sulla nostra pelle, per questo è molto importante iniziare a preparare il nostro viso alla bella stagione che incalza.

La stagione fredda ha messo a dura prova la nostra pelle, soprattutto quella del viso, la più esposta alle aggressioni del freddo, del vento, dell’umidità e dell’inquinamento.
Vediamo cosa è successo alla nostra pelle durante la stagione fredda?

La pelle, con il freddo, se non viene trattata bene si disidrata e può screpolarsi, con conseguente prurito e rossore: questo perché, per proteggerci dal freddo, il sangue viene veicolato agli organi interni per poi tornare alla cute.
La vasocostrizione riduce la produzione da parte della pelle di sostanze che la mantengono sana, come i lipidi.

Un’altra cosa, durante l’inverno la pelle essendo meno esposta all’azione dei raggi UV è più spenta, aggiungiamo che, a causa delle vasocostrizioni, i radicali liberi vengono eliminati più lentamente.

Quindi, che fare?

Share

Aiutiamo la pelle mangiando frutta e verdura

scritto da nico il . Pubblicato in News, Notizie dell'anima, Salute & Alimentazione

pelle

Possiamo aiutarla a mantenersi più sana e più bella?

Cominciamo con lo spiegare che la pelle è l’organo che ricopre interamente il nostro corpo.
E’ costituita da tre strati: epidermide (esterna), derma (intermedio) e ipoderma (interno).

Queste caratteristiche morfologiche le permettono eccezionali prestazioni: l’estensibilità e l’autorigenerazione.
Le funzioni della pelle sono senza dubbio necessarie alla vita, e sono la termoregolazione, la protezione e la percezione sensoriale.

La Termoregolazione consiste nel mantenere sempre una temperatura corporea compatibile con il benessere dell’organismo.
Abbiamo la Protezione dagli agenti atmosferici (come le nocive radiazioni solari) e climatici (freddo e caldo).
La Percezione sensoriale, la quale è collegata al tatto, uno dei cinque sensi che dipende da recettori sensitivi localizzati proprio sulla sua superficie.

Cosa fare?

Share

Il tonico per il viso,come si usa e perchè

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in I Nostri Prodotti, News, Notizie dell'anima

tonico animaecorpo

tonico animaecorpo

Il tonico per il viso è sicuramente il cosmetico meno utilizzato dalle donne, poche di loro lo usano ogni giorno.
Il tonico per il viso ha l’importante funzione di mantenere inalterato il grado di umidità della nostra pelle.
Quanto è necessario utilizzarlo?
Magari chi non lo ha mai utilizzato non fa caso alla mancanza, ma chi ne fa un uso quotidiano si dice soddisfatta e non vuole rinunciarci.


Share

Come aver cura della nostra pelle in Autunno

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

autunno viso

autunno viso

La pelle in Autunno

La pelle del viso, e con lei le mani, è la più esposta agli agenti esterni, in tutte le stagioni.
Gli agenti atmosferici – sole, vento, freddo, caldo – aggrediscono il nostro viso tutti i giorni all’anno.
Aggiungiamo l’inquinamento, con polveri e sostanze chimiche che ogni giorno si depositano sulla nostra pelle.

Non solo le stagioni

Il nostro viso riflette anche i nostri stati d’animo, è lo specchio della bellezza di ogni donna.
Per questo è necessario dare alla nostra pelle del viso particolari cure e attenzioni, ogni giorno.
Una pelle del viso luminosa, distesa, ci regalerà un bell’aspetto, rendendoci piacevoli al mondo esterno.

Alcune regole da rispettare

Share

Settembre, tempo di buoni propositi.

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

i buoni propositi di settembre

Che propositi avete fatto, per ricominciare?

Settembre è un po’ come gennaio: il mese dei buoni propositi!

“Mi iscrivo in palestra”. “Mi metto a dieta.” “Cambio vita”.

Dopo un periodo di vacanza e di riposo si torna più energiche che mai e pronte a raggiungere nuovi obiettivi.

L’obiettivo, coincide con i buoni propositi?

Share

Consigli per pelle: la detersione, istruzioni per l’uso

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

prodotti per la detersione del viso

La beauty routine, cioè quei gesti rituali che dovremmo fare mattina e sera da dedicare a noi stessi.
Gesti che ci appartengono e che non dovrebbero mai andare dimenticati, preziosi, gradevoli oltre che indispensabili.
Prendersi cura di noi stessi, del nostro aspetto ha un impatto psicologico soprattutto in questo ultimo periodo che stiamo vivendo.
Dedicare tempo alla routine quotidiana per la cura della nostra pelle è un investimento importante per noi stessi.
Vuoi una detersione efficace e dolce per la pelle del tuo viso, rimuovendo il makeup
quotidiano ed eliminando tutte le impurità dovute agli agenti esterni?
Per la detersione usa ogni giorno il Latte Detergente Al Pantenolo Anima e Corpo.

Il Latte Detergente al Pantenolo ha il doppio compito di nutrire e pulire profondamente la pelle sia dalle cellule morte cutanee che dagli agenti esterni fortemente inquinanti, come lo smog cittadino.
Questi otturano i pori 
ostacolando l’assorbimento e l’azione dei principi attivi contenuti nei cosmetici: alla base di qualsiasi trattamento della pelle deve sempre prima esserci una buona detersione!
È un latte dolce ma efficace nell’eliminare il trucco e le impurità.
L’estratto di camomilla distende il viso che appare più fresco e luminoso.
Contiene
Olio di mandorle dolci: emolliente, idrtante
Pantenolo: lenitivo
Camomilla: decongestionante
Vitamina E naturale: miscela di tocoferoli antiossidanti derivanti dall’olio di girasole, ricco di squalene naturale.

Applicato con un leggero massaggio di 2/3 minuti, il prodotto agirà anche come un ottimo struccante del make-up sul viso.
Inoltre assicurerà un’efficace idratazione della pelle, preparandola correttamente al trattamento successivo.

Dopo la routine quotidiana, si consiglia di eliminare il prodotto in eccesso con semplice acqua tiepida.
Successivamente tamponate con il Tonico Alle Roselline di Bosco ed infine utilizzare una Crema Viso Anima e Corpo a scelta.

Share

Arriva l’autunno, prendiamoci cura della nostra pelle.

scritto da nico il . Pubblicato in I Nostri Prodotti, News, Notizie dell'anima

autunno pelle viso
autunno pelle viso

Con l’autunno arriva il momento per iniziare a prendersi cura della propria pelle per prepararla all’arrivo dei primi freddi.
La pelle in questo momento di transizione tra estate e autunno deve essere aiutata.
Dopo il caldo, il sole, la salsedine, il cloro, la disidratazione, che ha dovuto sopportare per tutta l’estate e che le hanno lasciato qualche regalino: più sensibile, più spenta, e con qualche macchia.

Possiamo aiutare la nostra pelle a superare questo periodo?
Certo che sì!
Ecco alcuni suggerimenti che la squadra di Anima e Corpo oggi ci darà. Iniziamo dalla nostra dietista la dott.ssa Sabrina Zorzato che ci ricorda che la bellezza nasce sempre da dentro.
Siamo ciò che mangiamo!

  • La prima protezione comincia sempre dall’alimentazione:
    perché la pelle sia e resti idratata e tonica, occorre che gli alimenti che mangiamo contengano antiossidanti, vitamine e acidi grassi Omega 3.
    La Natura come sempre ci aiuta, tutte le verdure e la frutta di stagione: zucca, barbabietole, cavoletti di Bruxelles, mirtilli, uva, cachi.
    La vitamina C, la troviamo in agrumi, kiwi e peperoni.
    Gli Omega 3, si trovano nel pesce e nella frutta secca, ottimo aiuto per idratare la pelle.

Dopo la nostra Dietista è il momento di Jessica e Valentina le nostre super estetiste, che ci ricordano l’importanza di depurare, pulire, esfoliare.
Cosa significa?

Share

Le rughe, conoscerle, combatterle per accettarle meglio.

scritto da nico il . Pubblicato in L'Estetica, News, Notizie dell'anima

trattamenti antiage per le rughe

La nostra pelle è sottoposta ad una serie di azioni (purtroppo) negative causate, da una parte dall’invecchiamento naturale (senescenza) e dall’altra da fattori esterni come i raggi solari, l’inquinamento ambientale, fumo, alcool, stress ecc. che causano: perdita di compattezza, di resistenza, di elasticità, di tono, di morbidezza.

I nostri trattamenti Anti-age puntano a rendere la pelle più liscia, tonica ed elastica, grazie alla produzione di nuovo collagene ed alla formazione di uno strato superficiale completamente nuovo.

Che tipo di ruga sei?

Share

Il sale blu di Persia, un alleato per il nostro benessere.

scritto da nico il . Pubblicato in I Nostri Prodotti, News, Notizie dell'anima

sale blu di persia per la cellulite
sale blu di persia

Conosci il sale blu di Persia?

Il sale Blu di Persia è un sale naturale che proviene dalle miniere del nord dell’Iran dal giacimento del millenario lago salato della provincia di “Semnan”.
In passato, le popolazioni locali lo usavano anche come porta fortuna: si usava metterlo sui davanzali o davanti la porta dell’abitazione.
È un sale pregiato, ed è ricco principalmente di cloro, potassio, magnesio e calcio, questi ultimi indispensabili per la salute di denti e ossa.
Il suo colore è dato dalla presenza di salvite, minerale grezzo che contiene un elevato contenuto di cloruro di potassio, che dà origine a cristalli di colore blu intenso.
Il sale del sottosuolo è ricco di oligoelementi e minerali “antichi” e soprattutto incontaminati.
A differenza di molti tipi di sale ha un contenuto di sodio moderato.
È invece ricco di potassio.

Share

Il sale rosso delle Hawaii per il benessere della tua pelle

scritto da nico il . Pubblicato in I Nostri Prodotti, News, Notizie dell'anima

sale rosso delle hawaii
sale rosso delle hawaii

Il sale rosso delle Hawaii

È un sale molto prezioso, che nasce nelle isole Hawaii e che prende il suo colore rosso grazie alla Alaea un’argilla rossa di origine vulcanica.

È un sale di origine marina, che viene prodotto grazie al processo di evaporazione dell’acqua marina. L’argilla vulcanica delle isole si unisce al sale marino e lo arricchisce di ferro e di altre preziose sostanze naturali, donandogli il suo caratteristico colore rosso-arancio.

La composizione di questo sale è ricchissima e diversa dagli altri sali in commercio, infatti un grammo di sale hawaiano contiene una quantità di ferro fino a cinque volte superiore a quella contenuta nel sale comune.

È una miscela di minerali e oligoelementi e fin dall’antichità è ritenuto fonte di benessere e di salute.
Inoltre è un prodotto naturale al 100%, perché non viene raffinato.
È privo di additivi e di sostanze inquinanti che solitamente rendono povero il sale marino.

Share

EasySlim il metodo di Dimagrimento

Sei stanca di essere presa in giro dall'ennesima dieta,di non riuscire a perdere quei chili, che tanto detesti?
Già perchè è proprio questo che non riesci a mandare giù, non riuscire a eliminare quei chili di troppo.
Noi di EasySlim quando parliamo di dieta, intendiamo mangiare meglio! ...

Continua

Nutrigenetica

Abbiamo oltre 30.000 geni che compongono il nostro DNA, una sorta di “ricetta personale esclusiva” per regolare ogni funzione dell’organismo.
Il profilo genetico è unico e irripetibile per ciascun individuo (non esistono due profili DNA identici al mondo, tranne...

Continua

I Nostri Prodotti

La linea Anima e Corpo per la cura del viso e del corpo creata dalla ricerca cosmetica e dall’impegno nell’utilizzo di prodotti naturali, certificati, ingredienti e profumi biologici, attivi fitoterapici unici, dai quali è nata questa linea, per ritrovare l’equilibrio e il benessere che ci appartengono da sempre.
I prodotti sono certificati da enti biologici tra cui l’ICEA, l’Ente per la Certificazione Etica ....

Continua

Percorso Maternità

Anima e Corpo ha pensato una serie di trattamenti specifici dedicati alla donna in maternità. Dai trattamenti estetici passando per la Cranio Sacrale e ultimo ma sicuramente il più bello Acquore il massaggio in acqua calda.
La maternità non toglie nulla alla bellezza e alla femminilità della donna, anzi ne è parte importante.

Continua

Spazio Bimbi

Avendo anche noi dei figli, abbiamo pensato a loro e all’interno del nostro centro abbiamo creato un piccolo spazio dove i vostri angeli possono stare al sicuro, divertendosi per l’ora che voi dedicate a voi. Senza avere l’incubo di non sapere dove o a chi lasciare i bambini.

Continua

Porta un amico...

La Condivisione è conveniente!
Porta un nuova amica da Anima e Corpo e otterrai uno sconto alla prossima visita.
Lo sconto lo faremo anche a lei al suo primo appuntamento.
Se vieni per la prima volta su consiglio di una nostra cliente abituale, dicci il suo nome e riceverà un omaggio alla sua prossima visita.

Continua