notizie dell'anima

Cosa sono i peli?

peli

CONDIVIDI

Un bel corpo si percepisce anche al tatto della pelle.

Il sogno di molti uomini e molte donne è quello di avere una pelle liscia, senza peli, in tutto il corpo.

Tutti abbiamo una diversa concentrazione di peli sulla nostra pelle, può succedere, molte volte, che i peli siano presenti in zone dove sarebbe meglio non ci fossero; a volte li troviamo con concentrazione maggiore,
è probabile che si sia afflitti da problematiche come l’ipertricosi e irsutismo.

COS’E’ L’IPERTRICOSI

L’Ipertricosi si manifesta con una maggior presenza rispetto alla media di bulbi piliferi.
Siamo in presenza di un disturbo estetico che colpisce sia uomini che donne, che presentano un eccesso di peli in zone in cui sono comunemente presenti.

COS’E’ IRSUTISMO

L’irsutismo è un disturbo che colpisce il sesso femminile, si manifesta quando i peli superflui si presentano in zone tipicamente maschili come petto, torace, areola del capezzolo, addome e schiena.

Generalmente questo disturbo è associato ad altre problematiche come acne e cuti seborroiche, perché, in molti di questi casi, siamo in presenza di uno squilibrio ormonale di ovaie e ghiandole surrenali.

C’è una tipologia di irsutismo, chiamato idiopatico, che non presenta disfunzioni a livello ovarico ma che si verifica quando il corpo sviluppa sensibilità verso ormoni androgeni.

Da cosa dipendono queste disfunzioni del pelo?

L’ipertricosi si sviluppa a causa di una iperattività ormonale:

  • negli uomini è legata principalmente a ormoni come il dht ed è altamente correlata con calvizie e problemi alla prostata.
  • nelle donne invece l’ipertricosi è altamente correlato con il diabete mellito di tipo II.

Nell’irsutismo invece la manifestazione ha origine, nella maggior parte dei casi, da disfunzioni ormonali o da predisposizione ereditaria.

Vorresti eliminare definitivamente il problema dei peli?
Hai mai sentito parlare del
Laser al Diodo?
Chiamaci e prenota una consulenza e potrai dire addio ai peli!

E soprattutto guarda quello che ti costa!

Articoli Correlati
pressoterapia

Conosci la Pressoterapia?

Ristagno, ritenzione idrica, cattiva circolazione sanguigna e linfatica, la pressoterapia quando viene usata bene è una soluzione a questi problemi.La pressoterapia è

Leggi tutto >>

follow

i nostri  social ...