La primavera è nel pieno del suo splendore e maggio si presenta come un mese ricchissimo di prodotti freschi e salutari.
È il periodo ideale per fare il pieno di frutta e verdura di stagione, dai piselli alle fragole, dalle patate novelle alle prime ciliegie.
Questo articolo ti guiderà alla scoperta di tutti i prodotti stagionali disponibili a maggio, con un focus sui loro benefici per la salute e suggerimenti su come inserirli nella tua alimentazione quotidiana.
Verdura, legumi e ortaggi, i prodotti stagionali di maggio
Da asparagi a zucchine, maggio offre una varietà incredibile di verdure e ortaggi che aiutano a ridurre l’invecchiamento cellulare, favoriscono le funzioni gastrointestinali e rafforzano il sistema immunitario.
Ecco i principali prodotti disponibili questo mese:
Asparagi
Gli asparagi vantano eccellenti proprietà:
- Depurative e diuretiche
- Anticellulite
- Antiossidanti che prevengono l’invecchiamento cellulare
Proteggono pelle e mucose, agiscono come lassativo naturale e rafforzano ossa e denti grazie alla presenza di fosforo, calcio e potassio.
Carciofi
I carciofi sono ideali per chi soffre di diabete o colesterolo alto.
La cinarina in essi contenuta favorisce la diuresi, mantenendo in salute il fegato.
Carote
Le carote rappresentano una fonte preziosa di antiossidanti che supportano:
- La crescita cellulare
- La salute della pelle
- Il benessere del cuore e degli occhi
Le vitamine A e C contenute nelle carote sono un rimedio naturale contro i problemi di colite, stomaco e fegato, oltre a favorire la diuresi e la depurazione dell’organismo dalle tossine.
Cavoli
Il cavolo è tra gli ortaggi più nutrienti, capace di rafforzare il sistema immunitario e disintossicare il corpo.
È ricco di:
- Fibre
- Acidi grassi
- Ferro e calcio
- Vitamine A e C
Ottimi preparati al vapore, in forno o in padella, i cavoli sono deliziosi per il palato e benefici per la salute.
Cicoria
La cicoria migliora la concentrazione e riduce la sonnolenza.
Ha un potente effetto lassativo che aiuta e stimola:
- La digestione
- Il fegato
- Il pancreas
È particolarmente indicata per chi soffre di diabete e per i giovani con problemi di acne.
Cipolla
La cipolla, consigliata ai diabetici e alle persone con rischio cardiovascolare, ha proprietà antibatteriche e antinfettive che stimolano il funzionamento dei reni.
Fagioli
I fagioli sono una fonte eccellente di fibre e vitamine. Sono privi di colesterolo e apportano all’organismo:
- Vitamine dei gruppi A, B, C ed E
- Sali minerali come calcio, fosforo, ferro, potassio e zinco
Fagiolini
I fagiolini contengono luteina e beta-carotene, antiossidanti naturali che contrastano l’invecchiamento cellulare e la formazione di radicali liberi.
Fave
Le fave fresche sono legumi poco calorici ma molto nutrienti, particolarmente indicati per chi soffre di anemia grazie alle loro proprietà diuretiche.
Aiutano le funzioni intestinali essendo ricche di fibre alimentari.
La presenza dell’aminoacido levodopa le rende essenziali per migliorare la concentrazione di dopamina nel cervello.
Finocchio
Il finocchio ha ottime proprietà diuretiche, riduce l’appetito e favorisce l’eliminazione dei gas da stomaco e intestino.
È un ingrediente ideale per tisane depurative.
Lattuga
La lattuga è un alimento semplice ma ricco di vitamine e sali minerali che:
- Aiuta le funzioni dell’apparato cardiovascolare
- Sostiene le funzionalità intestinali
- Combatte le infiammazioni alla vescica, calcoli e problemi renali
Patate
Le patate sono alleate naturali per la salute della pelle, delle ossa e dei muscoli.
Combattono le malattie croniche e l’invecchiamento cellulare grazie all’azione degli antiossidanti flavonoidi, acidi fenolici e carotenoidi in esse contenuti.
Piselli
Tra i prodotti stagionali di maggio, non potevano mancare i piselli sono eccellenti per mantenere giovane l’organismo.
Hanno il potere di:
- Favorire la digestione
- Combattere il colesterolo
- Prevenire l’osteoporosi
Sono ricchi di vitamine A, B, C, E, K e di sali minerali.
Pomodori
Il pomodoro, secondo ortaggio più coltivato al mondo dopo la patata, è immancabile nelle cucine italiane.
Svolge numerose funzioni:
- Riduce la pressione arteriosa
- Favorisce la regolazione del pH
- Protegge occhi e ossa
- Regola la contrazione muscolare
- Rallenta l’invecchiamento cellulare
Radicchio
Il radicchio è particolarmente consigliato per chi vuole disintossicarsi e ha problemi di colesterolo.
È ricco di:
- Vitamina C, K, B
- Potassio
- Acqua, che aiuta a mantenersi idratati
- Fibre, che favoriscono i processi intestinali
Ravanelli
I ravanelli sono consigliati per:
- Depurare l’organismo dalle tossine
- Calmare stati di tosse e bronchiti
- Alleviare malattie polmonari
- Migliorare la digestione e la diuresi
Sono particolarmente raccomandati a chi soffre di stitichezza.
Sedano
Ricco di acqua, fibre, potassio e vitamina A, il sedano riduce trigliceridi e colesterolo.
Previene infiammazioni come:
- Bruciori urinari
- Acne
- Infezioni agli occhi
È un ottimo alleato contro i grassi cattivi e la ritenzione idrica grazie alle sue proprietà disintossicanti.
Zucchine
Le zucchine sono ideali per chi soffre di stitichezza e infiammazioni intestinali.
Ricche di potassio, aiutano a ridurre la ritenzione idrica e di conseguenza la cellulite.
Frutta, ecco i prodotti stagionali di maggio
Dopo aver esplorato le verdure disponibili a maggio, scopriamo la frutta di stagione che puoi trovare in questo mese!
Albicocche
Le albicocche sono un toccasana naturale per il sistema nervoso grazie alla presenza di:
- Sali minerali
- Vitamine B1, B2, B3 e C
- Betacarotene, che conferisce il caratteristico colore arancione
Ecco i benefici dell’albicocca:
- Riduce la glicemia e l’appetito
- Contrasta i sintomi della menopausa
- Protegge la retina grazie ai carotenoidi
- Ha un effetto lassativo che regola le funzioni intestinali
Arance
Maggio è l’ultimo mese per godere di questo frutto tipicamente invernale!
L’arancia è ricca di vitamina C e aiuta a:
- Contrastare debolezze muscolari generali
- Combattere l’anemia
- Disintossicare il corpo
- Ritrovare l’equilibrio tra benessere mentale e fisico
Ciliegie
Piccole e deliziose, le ciliegie sono ricche di vitamine A e C.
Migliorano le difese immunitarie e prevengono numerose patologie come:
- Alzheimer
- Arteriosclerosi
- Disfunzioni renali
- Invecchiamento cellulare
Hanno inoltre proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, e possono prevenire gli attacchi di gotta.
Consiglio: Se non mangiate altra frutta, potete consumare fino a 70 ciliegie al giorno, altrimenti la quantità giornaliera raccomandata è di circa 25.
I rametti delle ciliegie sono ottimi per realizzare decotti e tisane che calmano la cistite e purificano i reni.
Fragole
Le fragole sono un “falso frutto” dolce e succoso, potente alleato per il benessere fisico:
- Favoriscono le funzioni cerebrali come la memoria
- Riducono il rischio di demenze come Parkinson e Alzheimer
- Contrastano rughe e ritenzione idrica grazie a vitamina C, collagene e potassio
- Riducono le infiammazioni, aiutando il dimagrimento
- Contengono adiponectina, che riduce l’appetito e previene la formazione di grasso addominale e diabete
Kiwi
Il kiwi ha un basso contenuto calorico ed è consigliato per:
- Chi soffre di anemia
- Ridurre i disturbi circolatori come gambe gonfie e vene varicose
- Rafforzare ossa e difese immunitarie
- Migliorare la vista
- Contrastare i sintomi del colon irritabile e i disturbi gastrointestinali
Conclusioni: approfittare dei prodotti stagionali di maggio
Ora che conosci quali frutti e verdure sono disponibili nel mese di maggio, puoi preparare deliziosi piatti salutari e sfiziosi per te e i tuoi cari.
Approfittare dei prodotti di stagione non solo garantisce maggiore freschezza e sapore, ma anche il massimo apporto di nutrienti.
Visita i produttori locali e i mercati rionali per trovare i migliori prodotti a chilometro zero e godere di tutti i benefici che la natura ci offre in questo splendido mese primaverile!





