Alla fine, è arrivato anche l’autunno!
Lo sapete che esiste il mal d’autunno?
E che ignorato potrebbe tradursi in una vera e propria malattia se non abbiamo cura del nostro stato psicologico e fisico.
Vediamo quali sono gli alimenti che ci fanno stare in salute e che ci regalano il buonumore.
Ma cos’è il mal d’autunno?
È sinonimo di stanchezza, malinconia, depressione, poca energia e poca voglia di reagire.
Capito?
È una vera e propria mancanza di vitalità, di benessere, di positività che va ad influire sul nostro organismo portando i malanni di stagione.
Un ottimo rimedio per ritrovare il buon umore e la carica di vivere ci arriva dalla nostra alimentazione (corretta).
Quali sono questi alimenti che dobbiamo mettere in tavola per difenderci dal mal d’autunno e stare in buona salute.
Iniziamo dalla Vitamina B
Queste vitamine ci danno una carica di energia per il corpo e per la mente.
Gli alimenti ricchi di vitamina B sono:
Uova, grana, yogurt, latte e latticini
Poi troviamo la Vitamina C
Questa vitamina è molto importante in autunno perché aumenta la resistenza alle infezioni e ci aiuta a prevenire l’influenza.
Inoltre, facilita l’assorbimento del ferro, depura ed ha un effetto antiage.
La vitamina C la troviamo su:
Cavoli, broccoli, spinaci, agrumi
Consumatene grandi quantità!
La Vitamina E
Un’antiossidante che rallenta l’azione dannosa dei radicali liberi e l’invecchiamento.
Solitamente viene accumulata nel fegato, ma in caso di carenza la si può assumere mangiando:
Frutta secca e semi oleosi, olio, legumi, carote, kiwi, pomodori
I sali minerali
Il ferro, il potassio e il magnesio aiutano a combattere la stanchezza, sostengono il benessere del cervello, allentano le tensioni.
Possiamo trovarli in soluzione concentrata in:
Patate, banane, melagrana, uva, fichi, cachi, zucca
Il triptofano
È un amminoacido precursore della serotonina; migliora l’umore,
la memoria e la concentrazione.
Si trova nella maggior parte delle proteine, ma lo troviamo anche nel:
Pesce, carne, uova, latticini, cioccolato