notizie dell'anima

Conosciamo il Limone e i suoi tanti benefici.

limone

CONDIVIDI

Il limone è un agrume dalle molteplici proprietà e benefici.

Depurativo

Il limone ha proprietà depurative disintossicanti dell’organismo e assumerlo regolarmente al mattino quando si è ancora digiuni, aiuta a regolarizzare l’intestino, e a combattere la cellulite.

Antitumorale

Grazie al limonene, presente nel limone, dona a questo agrume proprietà antitumorali, soprattutto per quanto riguarda pancreas, stomaco e intestino.
Inoltre queste proprietà anti tumorali sono da ricondursi, oltre alla vitamina C ed al limonene, anche alla presenza di flavonoidi, sostanze con proprietà antiossidanti.

Calcoli Renali e Biliari

L’acido citrico presente nel limone apporta benefici in caso di calcoli, infatti aiuta a sciogliere i calcoli biliari, renali ed i depositi di calcio in generale.
Il limonene viene impiegato con successo nel processo di distruzione dei calcoli nella cistifellea.

Nausea e Diarrea

Consigliato contro nausea, diarrea e soprattutto per irrobustire le difese immunitarie.

Arteriosclerosi

Il succo fresco del limone ha la proprietà di prevenire l’arteriosclerosi, aggiungiamo i benefici sul fegato, sul pancreas e sul sangue, favorendone la fluidità.

Anti Anemico e Disinfettante

Ottimo rimineralizzante e anti anemico, il limone è un buon attivatore delle difese organiche e un ottimo disinfettante.
La vitamina C favorisce l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo, facilitando così la formazione di globuli rossi che trasportano ossigeno alle varie parti del corpo.
La vitamina C oltre ad essere un antiossidante contribuisce a bloccare i radicali liberi del nostro organismo, rallentando quindi l’invecchiamento delle nostre cellule, in particolare quelle che riguardano il cervello.

Rinforza i Vasi Sanguigni

La vitamina B3 rinforza i vasi sanguigni ed aiuta a prevenire eventuali emorragie interne.

Mal di Denti

Utilizzare il succo di limone sulla parte dolente può far passare il dolore.
Il succo utilizzato per massaggiare le gengive ne blocca l’eventuale sanguinamento e funziona anche da disinfettante eliminando i cattivi odori della bocca.

Può anche essere utilizzato per la salute dentale aggiungendo un paio di gocce di succo di limone al dentifricio quando si lavano i denti.

Cura dei Capelli

Il limone si è rivelato utile anche nella cura dei capelli,
Infatti il suo succo utilizzato per massaggiare il cuoio capelluto apporta benefici in caso di forfora e previene la caduta dei capelli.
Applicato direttamente ai capelli dona loro lucentezza.

Scottature

Applicato sulle piccole ustioni lenisce il senso di bruciore mentre,
se applicato sulle cicatrici le sbiadisce e le rende meno visibili.

Piedi Stanchi

Un po’ di succo di limone aggiunto all’acqua leggermente calda del pediluvio rilassa e dona sollievo in caso di piedi stanchi e doloranti.

Emorragie Interne

Il limone ha anche proprietà coagulanti che sono utili per bloccare piccole emorragie interne come ad esempio la perdita di sangue dal naso.
In questo caso è possibile bagnare un batuffolo di cotone con del succo di limone che va poi inserito nel naso per bloccare la perdita di sangue.

Controindicazioni

Come per molti altri alimenti, la combinazione del limone con altri cibi può provocare effetti indesiderati, quali acidosi e difficoltà digestive.
Non va abbinato con farinacei, quali pane, riso, castagne e patate; a volte anche con i pomodori potrebbe dare qualche problemino.

Articoli Correlati
pressoterapia

Conosci la Pressoterapia?

Ristagno, ritenzione idrica, cattiva circolazione sanguigna e linfatica, la pressoterapia quando viene usata bene è una soluzione a questi problemi.La pressoterapia è

Leggi tutto >>

follow

i nostri  social ...