Posts Tagged ‘ayurveda monselice’

Abyangam, il massaggio della tradizione ayurvedica

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in I Massaggi, News, Notizie dell'anima

abyangam

Il massaggio ayurvedico

Oggi il nostro operatore Nicola Bruscagin ci parlerà del massaggio ayurvedico o come dovremmo chiamarlo Abyangam, un trattamento che troviamo nell’Ayurveda, la “scienza della vita” dell’India.

Abyangam è un trattamento che arriva a noi tramandato da generazioni, ma per la sua bellezza ma soprattutto per la sua efficacia è riuscito ad arrivare a noi.
Per questo, essendo molto diffuso e molto richiesto, lo proponiamo anche nel nostro centro Anima e Corpo di Monselice.

Cos’è il massaggio ayurvedico? E a cosa serve?

Share

E’ arrivato l’Autunno, cosa fare per stare meglio

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in I Massaggi, News, Notizie dell'anima

autunno
Sta iniziando l’autunno
e con lui il suo clima tipicamente instabile, l’abbassamento della temperatura e delle prime giornate fresche e ventose, questo secondo l’Ayurveda è il periodo in cui il dosha VATA si aggrava.
Vata rappresenta l’energia del Movimento, le sue qualità sono il Freddo, il Secco, l’Asciutto, la Leggerezza, qualità che la stagione autunnale porta in aumento.

I soggetti Vata potranno accusare sintomi di pelle secca, sonno leggero, digestione irregolare con presenza di gonfiore addominale e stipsi, stress e stanchezza fisica, mal di testa, dolori ai muscoli e alle articolazioni (che aumentano proprio nel periodo freddo).

Per questo periodo la Medicina Ayurvedica consiglia di prediligere un alimentazione che diminuisca l’uso
di bevande fredde e cibi crudi dal sapore amaro e asciutti o secchi e si introducano più liquidi caldi o piatti cremosi, come le zuppe e le vellutate.
È consigliato l’uso di tisane allo zenzero, limone e miele, o tisane di tiglio, verbena.
I sapori da privilegiare sono il dolce (Frutta di stagione anche cotta, zucca, cipolle, cereali cotti e caldi ecc.),
il salato e l’acidulo (agrumi, verdure o piatti stufati in agrodolce).

La scienza ayurvedica afferma che il miglior rimedio per pacificare Vata è l’utilizzo dell’Olio caldo, quindi per la nostra cura esterna del corpo, l’Ayurveda consiglia il massaggio ai piedi con olio di sesamo tiepido tutte le sere che calma la mente e ci aiuta a dormire meglio.
Per chi ha tempo e voglia, tutte le mattine, in particolare per le costituzioni più freddolose prima della doccia una bella oleazione del corpo sempre con olio di sesamo caldo.

Presso il nostro centro Anima e Corpo potete trovare trattamenti adatti a prevenire e migliorare i sintomi di questa stagione: Abyangam, Pindasweda, Shirodhara.

Al termine dei trattamenti una calda Tisana per riscaldare Anima e Corpo.

Share

Diagnosi del Polso secondo la Medicina Ayurvedica

scritto da Anima e Corpo | Centro Estetico e Massaggi | Monselice (Padova) il . Pubblicato in I Massaggi, News, Notizie dell'anima

DIAGNOSI DEL POLSO SECONDO LA MEDICINA AYURVEDICA

La “lettura del polso” è la più antica procedura per determinare la costituzione psicofisica dell’individuo e lo stato di equilibrio o di squilibrio dei dosha. Secondo la medicina ayurvedica la presenza della malattia nel nostro sistema, indica uno squilibrio dei nostri “Dosha”. Riportare il nostro sistema all’equilibrio è la chiave della guarigione.

L’Ayurveda si serve di uno strumento molto efficace per la diagnosi della malattia chiamato “nadi pareeksha” o diagnosi della pulsazione.

Essa viene eseguita da un medico ayurvedico che controlla la pulsazione del paziente attraverso il polso ed è così in grado di individuare facilmente gli squilibri nel suo corpo ed eliminarli.

Per comprendere meglio, fin da tempi remoti, si è associato il ritmo, l’ampiezza e la frequenza del polso al movimento degli animali.

Il polso Vata è simile al movimento del serpente: veloce, irregolare, vuoto. Il suo polso è quello più impercettibile; come il serpente, si muove velocemente, creando tratti irregolari.

Il polso Pitta è simile al movimento della rana, saltellante, regolare, determinato. E’ sicuramente tra i polsi il più percettibile.
Come nella rana, il suo movimento è un continuo “saltare”, in un ritmo regolare e vistoso.

Il Polso Kapha è simile al movimento del cigno, lento, ampio, maestoso e pieno. E’ il polso pieno e lento.

Immaginando il sangue che scorre in una vena, possiamo quindi, “ASCOLTANDO”, percepire un dosha rispetto ad un altro: Vata, con un flusso irregolare e vuoto; Pitta, con un flusso a guizzi regolari, e Kapha, con un flusso pieno e lento.

Il prevalere di uno di questi dosha rispetto ad un’altra ci darà la dominanza o aggravamento del dosha.
Descritta in questi termini, la diagnosi del polso, sembrerebbe un metodo molto semplice da acquisire, ma in realtà il Nadi Vigyan risulta molto complesso da determinare. Occorre acquisire molta sensibilità di percezione.
In India, un grande Vaidya (esperto in Ayurveda) ha affermato che per sentire la realtà di un polso ed averne la certezza occorre avere l’esperienza di sentire almeno mille polsi diversi.

 

diagnosi del polso

Share

EasySlim il metodo di Dimagrimento

Sei stanca di essere presa in giro dall'ennesima dieta,di non riuscire a perdere quei chili, che tanto detesti?
Già perchè è proprio questo che non riesci a mandare giù, non riuscire a eliminare quei chili di troppo.
Noi di EasySlim quando parliamo di dieta, intendiamo mangiare meglio! ...

Continua

Nutrigenetica

Abbiamo oltre 30.000 geni che compongono il nostro DNA, una sorta di “ricetta personale esclusiva” per regolare ogni funzione dell’organismo.
Il profilo genetico è unico e irripetibile per ciascun individuo (non esistono due profili DNA identici al mondo, tranne...

Continua

I Nostri Prodotti

La linea Anima e Corpo per la cura del viso e del corpo creata dalla ricerca cosmetica e dall’impegno nell’utilizzo di prodotti naturali, certificati, ingredienti e profumi biologici, attivi fitoterapici unici, dai quali è nata questa linea, per ritrovare l’equilibrio e il benessere che ci appartengono da sempre.
I prodotti sono certificati da enti biologici tra cui l’ICEA, l’Ente per la Certificazione Etica ....

Continua

Percorso Maternità

Anima e Corpo ha pensato una serie di trattamenti specifici dedicati alla donna in maternità. Dai trattamenti estetici passando per la Cranio Sacrale e ultimo ma sicuramente il più bello Acquore il massaggio in acqua calda.
La maternità non toglie nulla alla bellezza e alla femminilità della donna, anzi ne è parte importante.

Continua

Spazio Bimbi

Avendo anche noi dei figli, abbiamo pensato a loro e all’interno del nostro centro abbiamo creato un piccolo spazio dove i vostri angeli possono stare al sicuro, divertendosi per l’ora che voi dedicate a voi. Senza avere l’incubo di non sapere dove o a chi lasciare i bambini.

Continua

Porta un amico...

La Condivisione è conveniente!
Porta un nuova amica da Anima e Corpo e otterrai uno sconto alla prossima visita.
Lo sconto lo faremo anche a lei al suo primo appuntamento.
Se vieni per la prima volta su consiglio di una nostra cliente abituale, dicci il suo nome e riceverà un omaggio alla sua prossima visita.

Continua