notizie dell'anima

La cattiva circolazione è proprio cattiva?

cattiva circolazione

CONDIVIDI

Che cos’è la cattiva circolazione?

La cattiva circolazione dipende da due sistemi circolatori presenti nel nostro corpo:

  • Flusso sanguigno
  • Sistema linfatico

Il flusso sanguigno si occupa di portare nutrimento e ossigeno ai tessuti mediante le arterie, eliminando le sostanze di scarto come l’anidride carbonica attraverso le vene.
Il cuore è la “pompa” che coordina e attiva i diversi flussi.
Quando questo equilibrio si altera possono verificarsi delle problematiche come:

  • Vene varicose
  • Varici
  • Trombosi
  • Flebiti

Il sistema linfatico si occupa di trasportare la linfa dalle estremità del corpo al dotto toracico, zona in cui le sostanze di scarto e liquidi interstiziali vengono eliminate.
Inoltre si occupa di eliminare i fluidi dai tessuti, assorbire i grassi, produrre e trasportare linfociti, monociti e anticorpi.
Questo sistema è attivato dall’attività muscolare.
I linfonodi sono stazioni di “filtraggio” della linfa lungo il corpo.
Disfunzioni a questo importante sistema possono causare stasi di liquidi e di conseguenza gambe gonfie e pesanti, più grave invece sono le infiammazioni ai linfonodi che potrebbero segnalare un’infiammazione in corso e quindi una maggiore attività del sistema linfatico.
I due sistemi funzionano “parallelamente” e sono fondamentali per il nostro benessere, è quindi importante mantenerli in salute!

Da cosa dipende la cattiva circolazione?

  • Una dieta scorretta (es. ipercalorica, ricca di sale o di grassi, ecc.)
  • Uno scarso apporto di liquidi
  • Stress
  • Abuso di fumo ed alcool
  • Uso di abbigliamento troppo aderente, capi stretti o scarpe con tacchi alti
  • Una vita sedentaria e senza attività fisica o sportiva
  • Il mantenimento della stessa posizione per lungo tempo

Come trattarla?

La cattiva circolazione, sia a livello cardio-circolatorio che linfatico può dare problematiche non solo estetiche ma anche patologie serie.
Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a stimolare l’attività circolatoria
e linfatica:

  • Fate attività fisica, se possibile, quotidianamente
  • Non mantenete a lungo la stessa posizione.

Fate trattamenti con tecnologie estetiche come:

Ti ritrovi in almeno uno di questi problemi?

Prenota una consulenza gratuita con le nostre Personal Beauty, ti sapranno indicare il giusto trattamento per risolvere queste problematiche.

Articoli Correlati
pressoterapia

Conosci la Pressoterapia?

Ristagno, ritenzione idrica, cattiva circolazione sanguigna e linfatica, la pressoterapia quando viene usata bene è una soluzione a questi problemi.La pressoterapia è

Leggi tutto >>

follow

i nostri  social ...