I Massaggi

Notizie dell'Anima

Tutti gli Articoli

pinda sweda

Cosa sono i Pindasweda ed il loro utilizzo nei Massaggi

I Pindasweda sono fagottini di cotone contenenti o argille o fitopreparati. Spesso questi fagottini vengono denominati “patrasweda” da “patra” che significa “foglia”. I fagottini sono personali del cliente, e, una volta preparati, possono essere utilizzati più volte per un massimo

Leggi Tutto »
vescicola biliare

La Vescicola Biliare

Perché dovrei conoscere il meridiano Vescicola Biliare? L’energia Vescicola Biliare è quella che ci supporta nelle decisioni. Mi sembra già una motivazione valida, no? Sì, ok, mi spiego meglio. La Vescicola Biliare in equilibrio ci dà la chiarezza mentale e la

Leggi Tutto »
triplice riscaldatore

Il Triplice Riscaldatore

È un viscere dell’elemento Fuoco. È di un fuoco ministeriale, essendo accoppiato con il Pericardio. I tre riscaldatori, nella medicina sono localizzati nel tronco: il Riscaldatore superiore si localizza nella cavità toracica che contiene cuore e polmoni; il Riscaldatore mediano è

Leggi Tutto »
osteopatia craniale

OSTEOPATIA CRANIALE E CARDIOPATIA

Le malattie del Cuore e dei grandi vasi hanno alla loro origine molteplici cause. Tra queste una rilevanza significativa si può attribuire alla modificazione della struttura della parete interna dei vasi sanguigni, che ha relazione con il deposito di sostanze

Leggi Tutto »
mal di schiena

KINESIOLOGIA E MAL DI SCHIENA 2 parte

L’emotività può giocare un ruolo fondamentale nell’originare mal di schiena e cattiva postura. Basti pensare all’atteggiamento di una persona insicura e timida, che si chiude nelle sue spalle come a difendersi, o a situazioni che provocano ansia e conseguente somatizzazione

Leggi Tutto »

Il Meridiano della Vescica

Meridiano Vescica: il rilassamento, la capacità di adattamento, la paura, l’energia Acqua. Quando sento l’energia di Vescica Urinaria in me stesso? Stai usando Vescica Urinaria (con la maiuscola, questa volta lo potremmo chiamare Luisa) quando fai meditazione o un rilassamento profondo.

Leggi Tutto »

KINESIOLOGIA E MAL DI SCHIENA 1 parte

Il mal di schiena sono una delle problematiche fisiche più comuni e diffuse; la maggior parte di chi ne soffre ha la percezione di un dolore limitato a se stesso, da ricondurre magari ad un piccolo incidente o a uno

Leggi Tutto »

Il Meridiano dell’Intestino Tenue

Quello dell’Intestino Tenue è un meridiano di tipo Yang e il suo elemento è il Fuoco. Le funzioni dell’Intestino Tenue sono connesse all’assorbimento dei nutrienti, alla digestione ed all’eliminazione degli scarti. Il meridiano comincia il suo percorso dall’angolo interno del

Leggi Tutto »

Il Meridiano del Maestro del Cuore

LA FUNZIONE DEL MAESTRO DEL CUORE Questo meridiano è associato al Meridiano del Triplice Riscaldatore, entrambi lavorano assieme nella “circolazione” e nella “protezione”, ovvero fanno in modo che il corpo sia sempre pieno di vitalità ed in grado di difendersi. È

Leggi Tutto »
dosha kapha

Le caratteristiche del dosha Kapha

Il Dosha Kapha I Dosha sono le tre tipologie di costituzione dell’Ayurveda, creati dalla combinazione dei cinque grandi elementi: etere, aria, fuoco, acqua e terra. A loro volta, le tre qualità dette dosha si combinano tra loro determinando la costituzione

Leggi Tutto »
meridiano milza pancreas

Il Meridiano di Milza

Meridiano di Milza – Zu Tai Yin – (Pi) MOVIMENTO: Terra CICLO CIRCADIANO: Dalle 09.00 alle 11.00 STAGIONE: Tarda estate e passaggio a una stagione a un’altra DIREZIONE: Centro ENERGIE COSMICHE: Umidità MUTAZIONI: Trasformazione e Mutazione COLORE: Giallo SAPORE: Dolce

Leggi Tutto »

Il Meridiano dello Stomaco

Meridiano di Stomaco – Zu Yang Ming – MOVIMENTO: Terra CICLO CIRCADIANO: Dalle 07.00 alle 09.00 STAGIONE: Tarda estate e passaggio a una stagione a un’altra DIREZIONE: Centro ENERGIE COSMICHE: Umidità MUTAZIONI: Trasformazione e Mutazione COLORE: Giallo SAPORE: Dolce SUONO:

Leggi Tutto »
dosha vata

I Dosha in Ayurveda – Vata

Cosa sono i Dosha? – Dosha Vata I Dosha, le tre tipologie di costituzione, sono un concetto fondamentale dell’Ayurveda. Ognuno di noi è un individuo unico nel suo genere ed esistono tante tipologie costituzionali quanti sono gli esseri umani. Secondo

Leggi Tutto »
meridiano intestino crasso

Il Meridiano dell’Intestino Crasso

Meridiano di Intestino Crasso – Shou Yang Ming – MOVIMENTO: Metallo CICLO CIRCADIANO: Dalle 05.00 Alle 07.00 STAGIONE: Autunno DIREZIONE: Ovest ENERGIE COSMICHE: Secchezza MUTAZIONI: Messa in riserva COLORE: Bianco SAPORE: Piccante SUONO: Shi ORGANO ASSOCIATO: Polmone ORGANO D’APERTURA: Naso

Leggi Tutto »
meridiano polmone

Il Meridiano del Polmone

Meridiano di Polmone – Shou Tai yin – (Fei) MOVIMENTO: Metallo CICLO CIRCADIANO: Dalle 03.00 Alle 05.00 A.M. STAGIONE: Autunno DIREZIONE: Ovest ENERGIE COSMICHE: Secchezza MUTAZIONI: Messa in riserva COLORE: Bianco SAPORE: Piccante SUONO: Shi VISCERE ASSOCIATO: Intestino Crasso ORGANO

Leggi Tutto »
pitta dosha

Cosa sono i Dosha: Pitta

Prima di parlare del Dosha Pitta spieghiamo cosa sono i Dosha. Sono le tre tipologie di costituzione, fondamentali nell’Ayurveda. I tre dosha sono formati dalla combinazione dei cinque grandi elementi: etere, aria, fuoco, acqua e terra. A loro volta, le

Leggi Tutto »
ora dei meridiani

L’orario dei Meridiani

Conosci l’orario dei Meridiani, ora ti spieghiamo come funziona. Il Ciclo Circadiano L’energia (Qi – qì 气) circola all’interno del corpo in un ciclo circadiano (di 24 ore) seguendo uno schema preciso.Il ciclo ha inizio nel primo agopunto (LU1 Zhong

Leggi Tutto »
massaggio in acqua

Acquore: il massaggio in acqua

Acquore non è un massaggio dei  più noti, ma un po’ alla volta sta acquisendo notorietà.Grazie al sapiente uso combinato di tecniche shiatsu, stretching, mobilizzazione articolare, danza e altre manovre delicate di trattamento. Tutto questo mentre il terapeuta e il

Leggi Tutto »

follow

i nostri  social ...